Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di niubbo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    692

    [PHP 5] Strano errore nella definizione delle costanti ke in PHP 4 nn c'era...

    Notice: Use of undefined constant _SALERENT - assumed '_SALERENT' in D:\www\miosito.com\themes\iltheme\language\lang-it.php on line 2
    In "lang-it.php" sono definite le costanti come al solito... cosa ho c'è d diverso in php 5?

    Grazie
    Non si può niubbare per sempre...

    P.S. Ma perché i CSS non fanno quello che gli dico di fare.... aaaAAAAAAARGHHHHH!!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di niubbo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    692
    Ho capito:

    Nn si può + scrivere:

    define(_COSTANTE,'costante');

    ma:

    define('_COSTANTE','costante');

    con il nome tra gli apici... io l'ho sempre scritto senza... e forse ho sempre sbagliato... xò funzionava lo stesso(...)

    :master:
    Non si può niubbare per sempre...

    P.S. Ma perché i CSS non fanno quello che gli dico di fare.... aaaAAAAAAARGHHHHH!!!!!

  3. #3

    Problema Simile

    Aprofitto di questo post per esporre un problema simile!

    Premettendo che ho installato PHP 5.2.5, mi sono trovato a dover modificare un sito internet di un paio di anni fa, probabilmente scritto in PHP 4, avente tantissime costanti dichiarate in questo modo

    Codice PHP:
    define(MYSQL_HOST'localhost'); 
    Purtroppo facendo girare il sito in locale, ottengo una marea di notice che mi dicono che le costanti non sono definite!
    Giustamente in quanto in PHP 5 il modo giusto di scrivere le costanti è questo
    Codice PHP:
    define("MYSQL_HOST""localhost"); 
    Ora qualcuno mi sa dire come posso fare per risolvere questo problema?
    Ovviamente non posso prendere ogni singola pagina e poi inserire i doppi apici, sarebbe un procedimento troppo lungo in quanto si parla di migliaia di righe di codice!

    C'è un altro modo che non sia quello di installarmi PHP 4?
    Nasciamo autodidatti e moriamo autodidatti!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di niubbo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    692
    Esistono editor dove puoi modificare il testo secondo un "espressione regolare" ke hai definito, vuol dire ke definisci delle regole di mutamento della stringa: dovrai in pratica dirgli che, dopo una sequenza di caratteri del tipo: "define(QUALSIASI_CARATTERE," deve aggiungere dopo la parentesi l'apice: " oppure ' ed aggiungere l'apice " oppure ' prima della virgola ","... esistono delle regole ben precise e nemmeno troppo facili per definire regole per le espressioni regolari e qui nn posso aiutarti purtroppo xkè nn l'ho mai fatto... xò qualcuno sa sicuramente scrivertela... basta ke tu kieda...

    Ciao
    Non si può niubbare per sempre...

    P.S. Ma perché i CSS non fanno quello che gli dico di fare.... aaaAAAAAAARGHHHHH!!!!!

  5. #5

    Dreamweaver

    Intendi una cosa tipo "Cerca e Sostituisci" in Dreamweaver?

    Gli dico di cercare la stringa MY_SQL e di modificarla in "MY_SQL"??

    Avevo in mente anche io una cosa del genere!
    Ma penso sia un procedimento lunghiiiiiiiiiiiiissimo!

    Primo perchè ho altre 6 o 7 costanti da dover cercare modificare in OGNI pagina!
    E poi ho visto che mi da lo stesso errore negli array..

    codice:
    Notice: Use of undefined constant nome - assumed 'nome' in C:\Documents and Settings\LacioDrom\Desktop\Php\www.prova.it\od\homepage.php on line 27
    dove 'nome' è riferito a questa riga di codice:

    Codice PHP:
    <? print $catalog[0][nome?>
    Anche qui credo che l'errore stia nel non mettere nome tra apici, in questo modo:

    Codice PHP:
    <? print $catalog[0]['nome'?>
    Siete d'accordo?
    Solo che ci metterei una vita anche a modificare tutte queste variabili, non sono 6 o 7 come le costanti, bensì qualche decina!!

    Nasciamo autodidatti e moriamo autodidatti!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Basta disabilitare gli errori notice

  7. #7
    Non vorrei farlo perchè devo modificarlo!

    In ogni caso io ho questa definizione di costanti!

    Codice PHP:
    define(MYSQL_HOST'localhost');                                        
    define(MYSQL_USER'ciao');                                
    define(MYSQL_PASS'ciao'); 
    E in un altro file ho quest'istruzione

    Codice PHP:
    db=mysql_connect(MYSQL_HOSTMYSQL_USERMYSQL_PASS); 
    Ora questo è il modo sbagliato, ma com'è possibile che sul server funzioni mentre in locale no??
    Cos'ha il server che io in locale non ho?

    Se poi metto direttamente le stringhe nella mysql_connect:

    Codice PHP:
    db=mysql_connect('localhost''ciao''ciao'); 
    Così funziona tutto a meraviglia!
    Cosa devo fare? Perchè sul server funziona?

    Magari c'è qualche impostazione da aggiungere!
    Nasciamo autodidatti e moriamo autodidatti!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di niubbo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    692
    In locale si e sul server no o xkè le versioni di PHP sono differenti o xkè php.ini ha delle impostazioni differenti a seconda ke sia locale o no... in particolare la gestione degli errori... devi dunque studiarti come configurare php.ini sul tuo locale... .

    X quanto riguarda il tuo primo problema eiste in dreamweaver il "sostituisci tutto" dove dovresti specificare "in tutto il sito corrente" nelle impostazioni... e dovresti usare le "espressioni regolari" ke nn sono cosa semplicissima... soprattutto se nn hai nozioni di "grammatike"... dovresti farti aiutare da qualcuno ke sa definirti l'espressione regolare ke t serve... altrimenti dovra usare semplicemente la sostituzione x come hai intuito... se sono 10 variabili dovrai farlo 20 volte... alla fine nn è tantissimo... t c metti d buzzo e via...
    Non si può niubbare per sempre...

    P.S. Ma perché i CSS non fanno quello che gli dico di fare.... aaaAAAAAAARGHHHHH!!!!!

  9. #9
    Conosco le espressioni regolari, almeno le ho studiate a scuola, ma non conosco la sintassi in questo caso; ma una ricerchina su google magari mi chiarirà le idee!

    Non sapevo dell'opzione di Dreamweaver "cerca in tutto il sito" e la proverò subitissimo!

    In ogni caso per controllare il php.ini del server come potrei fare?
    Perchè mi sono stati dati solo i sorgenti, del server non ho niente!

    Mi basta accedere via FTP e cercare il php.ini?
    Nasciamo autodidatti e moriamo autodidatti!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di niubbo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    692
    Se non hai un server virtuale non puoi modificare php.ini, puoi chiedere a chi amministra il tuo host...
    Non si può niubbare per sempre...

    P.S. Ma perché i CSS non fanno quello che gli dico di fare.... aaaAAAAAAARGHHHHH!!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.