Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    LAYOUT_IPOVEDENTI a 2 Colonne: problemino...

    Il layout è qui ed è caraterrizato dall'avere la prima colonna (quella dei contenuti) liquida, e la seconda colonna (quella dei link) a larghezza fissa. L'impostazione grafica mi serve che resti questa, dato che l'occhio "italiano" tende a dare priorità ai testi scritti a sinistra (il contenuto) e poi a quello a destra (i link). Devonno anche restare rispettivamente fluida e fissa le colonne nello stesso ordine per motivo analogo.

    Il problema è questo: che per gli ipovedenti risulterebbe difficile e scocciante leggere la pagina, perchè con i loro programmi, leggerebbero prima i link e poi i contenuti (basandosi sull'ordine di scrittura impostato nel codice HTML).

    Ho provato a invertire semplicemente l'ordine di scrittura nella pagina html delle due colonne (che sono inglobate da dei div specifici), ma così facendo si presenta uno sgrdevole "bug" (?) che imposta male il contenuto delle colonne. Il "bug" resta anche se provo a mutare i nomi delle colonne fra di loro ("colonna-1" diventa "colonna-2" e viceversa). Questo fatto si può vedere qui.
    In questo caso gli ipovedenti usufruiscono di un ottimo servizio avendo la possibilità di leggere prima i contenuti e poi i link (cosa che voglio che avvenga), ma i normo vedenti subiscono uno sgradevole "bug" per quanto riguarda la posizione del contenuto dei link nella propria rispettiva colonna, come si può ben vedere...

    DOMANDA:
    Lasciando l'attuale posizione E il tipo di colonne (liquida per i contenuti e fissa per i link) come posso fare per rendere il servizio "buono" per entrambe le categorie di persone? Come posso mettere a posto il contenuto della colonna dei link?

    Il codice html è facilmente visibile (è l'unico che cambia per le due pagine)... vi posto qui sotto il codice CSS delle pagine, mettendovi sotto anche quello per correggere i "problemi" dall'usare IE (che io uso )

    CODICE CSS BASE

    body {
    margin: 0;
    padding: 0 10%;
    background: #eee;
    color: #000;
    }
    #corpo {
    width: 100%;
    float: left;
    background: #fff url(sfondo.gif) 100% 0 repeat-y;
    border-left: 3px solid #000;
    border-right: 3px solid #000;
    margin: 0 -3px;
    display: inline;
    }
    #colonna-1 {
    float: right;
    width: 200px;
    background: transparent;
    color: #000;
    }
    #colonna-2 {
    margin-right: 200px;
    background: transparent;
    color: #000;
    }
    #intestazione {
    background: #666;
    color: #fff;
    width: 100%;
    border: 3px solid #000;
    margin: 0 -3px;
    }
    #pie-di-pagina {
    background: #666;
    color: #fff;
    clear: left;
    width: 100%;
    clear: left;
    border: 3px solid #000;
    margin: 0 -3px;

    }
    #intestazione, #colonna-1, #colonna-2, #pie-di-pagina {
    padding-top: 0.5em;
    padding-bottom: 0.5em;
    }
    div p {
    margin: 0;
    padding: 0.5em 1em;
    }

    CODICE CSS PER IE
    #colonna-1 {
    margin-right: 0;
    }
    #colonna-2 {
    height: 0;
    margin-left: 0;
    }

    Grazie mille per l'aiuto e linteresse

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ci sono alcuni problemi con quel codice.
    1. Usi caratteri non ammessi nei nomi degli id: il segno meno non puo` essere usato, qualche browser non lo accetta.
    2. La larghezza fissa in px della colonna: se l'utente ingrandisce i caratteri, le parole non ci stanno. Devi usare le dimensioni in em, oppure usare altri sistemi per dimensionare

    Inoltre se vuoi affiancare due blocchi, questi devono avere il float e non il margin.

    Nel tuo caso ti basta dare float: left al primo blocco e la dimensione in em alla colonna.
    Prova a studiarti i numerosi esempi di layout fluido che sono citati tra i link utili.

    Tieni presente che per avere pagine accessibili devi curare anche i nomi dei blocchi: i nomi devono rispecchiare la semantica. Nel tuo caso puoi usare nomi tipo "contenuto" e "colonnaLink". Invece "colonna1" e "colonna2" nonhanno significato semantico, e nondanno indicazioni a chi eventualmente leggesse la pagina con uno screen-reader o browser testuale.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Hai provato ad inserire float:left alla colonna di sinistra?

    (Ed eventualmente clear:both al footer)
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.