Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Protezione codice

  1. #1

    Protezione codice

    Ciao,
    sò che se ne è parlato molto su questo forum sulla protezione del codice, ma io non voglio parlare se è giusto o meno o se aggirabile (lo è in ogni caso).
    Però volevo creare un sistema di allarme... mi spiego meglio.
    Realizzo un sito web in ASP e lo dò al cliente, ora mettiamo che questi lo voglia dare ad un suo conoscente per realizzare un altro sito (ai miei danni...).
    Ora avevo pensato che dato che le chiavi dell'FTP le ho anche io e che quindi posso avere l'indirizzo del sito (o anche solo l'IP), realizzo una funzione (con incluso un CDOSYS) in cui se il nome (o l'IP) è diverso da quello inserito da me manualmente (penso tramite se varibili Server) allora manda una mail al mio indirizzo e avvertimi.
    Ora però questa pagina potrebbe essere "intercettata" da un utente anche medio e la cancella, quindi avevo pensato di crittografare questa pagina e legarla tramite include in tutto (o in buona parte del sito web) e poi mettere la pagina con proprietà nascosta attivata.
    Ora appena il furbo mette via FTP il sito Web a me arriva un messaggio del tipo l'indirizzo web (o IP) sta cercando di utilizzare il tuo codice sorgente.
    Che ne pensate?
    Non dico a livello se è giusto fare o meno una cosa del genere (d'altronde non dico di nascondere il codice, anche perchè non è che sia chissà cosa), però almeno salvaguardo il mio lavoro intenso "per intero", poi se uno vuole utilizzare porzioni di codice scritto da me no problem!
    La mia domanda è a livello realizzativo si può fare o in quello che ho scritto c'è qualcosa che non può realizzare? :master:

    Ciao
    Fabio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,539
    si, si puo' fare

  3. #3
    Originariamente inviato da U235
    si, si puo' fare
    uhmm pensi che vada bene così oppure hai qualche modifica da suggerire per renderlo migliore? :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,539
    Originariamente inviato da fabiodm75
    uhmm pensi che vada bene così oppure hai qualche modifica da suggerire per renderlo migliore? :master:
    se vada bene oppure ne abbiamo già discusso abbondantemente... riscriverlo sarebbe una ripetizione!

    se c'è qualcosa che non ti è chiara nelle precedenti discussioni posta il link con cio' che non hai capito.

  5. #5
    Originariamente inviato da U235
    se vada bene oppure ne abbiamo già discusso abbondantemente... riscriverlo sarebbe una ripetizione!

    se c'è qualcosa che non ti è chiara nelle precedenti discussioni posta il link con cio' che non hai capito.
    quali discussioni scusa l'ho aperta io... :master:
    io mi riferisco alla mia discussione, ossia al sistema che ho tracciato io se va bene oppure c'è qualche accorgimento da mettere (ma non a livello di come realizzarlo materialmente, ma a livello concettuale parlo).

    se poi ci sono altre discussioni uguali alla mia, puoi darmi i links per favore?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,539
    Originariamente inviato da fabiodm75
    quali discussioni scusa l'ho aperta io... :master:
    io mi riferisco alla mia discussione, ossia al sistema che ho tracciato io se va bene oppure c'è qualche accorgimento da mettere (ma non a livello di come realizzarlo materialmente, ma a livello concettuale parlo).

    se poi ci sono altre discussioni uguali alla mia, puoi darmi i links per favore?

    leggi questo
    magari dall'inizio e comunque la parte dove X_Gold scrive del sistema che hai descritto:

    potresti anche fare in modo di nascondere nel codice uno script (piu' incasini il codice è meglio è in questo caso) che ti avvisa per ogni cambio di ip (controllando con LOCAL_ADDR) con un email oppure facendo in modo che diventi inservibile.



    ma noi siamo scienza ,non fantascenza.


    fatti pagare bene e amen

  7. #7
    ah quindi senza leggere quel 3D ho detto le stesse identiche cose o quasi

    ok grazie, inizio a sviluppare il codice e vi aggiorno!

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Metti qualche funzione fondamentale su un tuo server che interrogherai tramite xmlhttp... verifichi i dati di autenticazione (e l'IP tramite REMOTE_ADDR) e agisci di conseguenza

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Originariamente inviato da br1
    Metti qualche funzione fondamentale su un tuo server che interrogherai tramite xmlhttp... verifichi i dati di autenticazione (e l'IP tramite REMOTE_ADDR) e agisci di conseguenza

    ciao
    i server che uso non permettono instalazioni di nessun tipo sinceramente non conosco l'oggetto xmlhttp credevo di basarmi solo sulle variabili server (es. REMOTE_ADDR), che ne pensi?

  10. #10
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    xmlhttp è un oggetto che non richiede di installare nulla su server windows, ci dovrebbe già essere.

    Roby

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.