Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Da tabella html a xml

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    19

    Da tabella html a xml

    Ciao a tutti.
    Qualcuno sa dirmi come potrei creare un file xml utilizzando i dati provenienti da una tabella html?
    Non so, magari esiste qualche tool che potrebbe aiutarmi o qualche funzioncina javascript da adattare facilmente.
    La tabella ha 5 colonne e un numero variabile di righe e i dati nelle celle dovrebbero andare a finire tra tag xml (o come valori dei loro attributi)
    Grazie lo stesso!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    I got the remedy

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    19
    Grazie
    può essermi utile.
    il prob è ke la mia tabella è leggermente più complessa. Contiene all'interno anke label e bottoni.
    E soprattutto i valori nella tabella provengono da inserimenti in una form, quindi la creazione dell'xml deve avvenire in seguito alla pressione del pulsante SUBMIT da parte dell'utente. Forse una funzioncina javascript può fare più al caso mio.
    ke ne pensi???

  4. #4
    sposto in JavaScript.

    ciao

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il javascript potrebbe anche creare una struttura XML... ma poi non potresti salvarla o memorizzarla perche' queste funzioni non sono presenti nelle specifiche del linguaggio.

    Devi usare un linguaggio lato server: se indichi quale vuoi/puoi utilizzare ti ri-sposto nella sezione piu' adatta

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da poldo000
    Grazie
    può essermi utile.
    il prob è ke la mia tabella è leggermente più complessa. Contiene all'interno anke label e bottoni.
    E soprattutto i valori nella tabella provengono da inserimenti in una form, quindi la creazione dell'xml deve avvenire in seguito alla pressione del pulsante SUBMIT da parte dell'utente. Forse una funzioncina javascript può fare più al caso mio.
    ke ne pensi???
    se sai come funziona xpath,xslt insomma la famiglia xml, fai presto a farlo...
    I got the remedy

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    19
    Sì, forse è meglio ke faccio tutto lato server.Cmq lato server userò il C.La mia intenzione nn era, cmq , quella di salvare il file tramite javascript, ma inviare, al submit della form, direttamente la struttura con formattazione e tag xml, anzikè solo i valori da formattare al server.Ma penso ke alla fine farò così;invio anke meno dati!
    Ora ho un altro prob; inverso.
    Devo inserire nel codice html una pagina xml trasformata con xsl. Per IE nn ho prob (uso gli oggetti ActiveX). Ma per Firefox, Safari ecc?
    Ho dato un okkiata ai forum ma l'unica risposta ke ho trovato è stata ke nn si può fare!
    E' proprio vero? E ke cos'è, di preciso un croos-browser (come sarissa)? Mi può aiutare, suppongo.
    Ah, grazie dell'aiuto!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.