Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Problema lamp

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870

    Problema lamp

    ho seguito la guida per installare lamp su Debian, però dopo aver lanciato il comando apt ecc ecc, alla fine dell'installazione non mi chide niente mentre nella guida dice che mi chiederà se voglio far partire mysql all'avvio della macchina.

    Ho provato a continuare e a fare il classico file con phpinfo(), ma php non c'è VVoVe: infatti mi chiede se voglio salvare il file o aprirlo con qualche applicazione.

    Devo configurare il file di apache a mano come si fa in windows oppure ho sbagliato qualcosa?

    [ot]
    Ho installato Debian etch con file system JFS è troppo bella
    [/ot]

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    potresti installare XAMPP, invece di LAMPP (è un sistema che comprende già tutto l'occorrente, facilmente gestibile). Se credi, dagli un'occhiata, è semplicissimo.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3

    Re: Problema lamp

    Originariamente inviato da Alberto
    ho seguito la guida per installare lamp su Debian, però dopo aver lanciato il comando apt ecc ecc, alla fine dell'installazione non mi chide niente mentre nella guida dice che mi chiederà se voglio far partire mysql all'avvio della macchina.

    Ho provato a continuare e a fare il classico file con phpinfo(), ma php non c'è VVoVe: infatti mi chiede se voglio salvare il file o aprirlo con qualche applicazione.

    Devo configurare il file di apache a mano come si fa in windows oppure ho sbagliato qualcosa?

    [ot]
    Ho installato Debian etch con file system JFS è troppo bella
    [/ot]
    prova a seguire questa guida

    http://guide.debianizzati.org/index....2C_MySQL_e_PHP

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Originariamente inviato da mykol
    potresti installare XAMPP, invece di LAMPP (è un sistema che comprende già tutto l'occorrente, facilmente gestibile). Se credi, dagli un'occhiata, è semplicissimo.
    Scusate se mi rifaccio vivo dopo un po'

    Ho visto xampp, mi è piaciuto e l'ho installato

    Dopo aver seguito la guida e configurato le varie password, vado a provare un sito php già fatto da me...

    Dove metto la cartella del sito? :master:

    Allora ho provato in questo modo
    /opt/lampp/htdocs
    Non va

    così
    /opt/lampp/htdocs/xampp
    non va

    così
    /opt/lampp/htdocs/xampp/htdocs
    non va

    e così
    /opt/lampp/htdocs/xampp/htdocs/xampp
    che non va ugualmente...

    Questo è l'errore che ricevo sempre, ovviamente con il path diverso, ma la risposta è uguale
    Warning: Unknown: failed to open stream: Permission denied in Unknown on line 0

    Fatal error: Unknown: Failed opening required '/opt/lampp/htdocs/xampp/htdocs/xampp/torneo/index.php' (include_path='.:/opt/lampp/lib/php') in Unknown on line 0

  5. #5

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    non saprei, perchè mi dilettavo di queste cose parecchi anni fa, ma ora non ricordo e XAMPP l'ho solo provato così per vedere com'era. Comunque penso che vada messo nella document root (si chiama così ? Non vorrei dire una fesseria ...) del server apache. Guarda nel file di configurazione di apache (apache.conf o simile, sicuramente ci sarà l'indicazione). Ma una pagina in html ti viene visualizzata ?

    Come vedi, di queste cose ho dei ricordi un pò lontani .. un giorno o l'altro mi ci rimetterò ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    La DocumentRoot è

    DocumentRoot "/opt/lampp/htdocs"

    ed effettivamente c'è scritto anche nel file che il server punta a questa directory per i file.

    E' la prima dir che usato

    Mi sa che manca qualcos'altro a questo punto

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ma i normali file html li apre ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.