Ciao a tutti, e' possibile eseguire un sql dentro a un file .js?
Grazie
Ciao a tutti, e' possibile eseguire un sql dentro a un file .js?
Grazie
...VVoVe: non si puo'
per eseguire sql hai bisogno di un database e di un linguaggio che ci si interfacci ... tutto lato server.
Se indichi quale linguaggio vuoi/puoi utilizzare ti sposto sul forum adatto.
ciao
EDIT: vedo che frequenti il PHP... se ho travisato la tua domanda spiega meglio![]()
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Al limite puoi usare ajax per implementare una pagina lato server.
... ma anche noOriginariamente inviato da Mega69
Al limite puoi usare ajax per implementare una pagina lato server.![]()
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Ciao, in effetti è un problema che vorrei poter risolvere anche io. I miei termini sono questi:
Premetto che uso PHP.
Ho preparato un form con alcuni campi in input.
Cliccando sul pulsante di conferma avvio un comando js che effettua alcuni controlli sulla digitazione dei campi ( per esempio se sono vuoti ).
Nel caso una digitazione non sia corretta emetto, sempre con il js, un messaggio di avvertimento (bloccando la continuazione del programma) fino a quando i campi non sono stati digitati correttamente.
Questo controllo funziona per i campi digitati all'interno del form.
L'obiettivo sarebbe quello di effettuare, in base ai dati digitati, una query su un db e, in base al suo risultato, mandare un nuovo messaggio a video.
Ecco perchè la necessità di poter includere nel js un comando sql.
Grazie
Non facciamo confusione... per verificare un dato immesso lato client non hai bisogno di interrogare il database... ma solo di impedire l'imvio del form se il controllo non ha esito positivo.Originariamente inviato da Botola59
...
L'obiettivo sarebbe quello di effettuare, in base ai dati digitati, una query su un db e, in base al suo risultato, mandare un nuovo messaggio a video.
Ecco perchè la necessità di poter includere nel js un comando sql.
Grazie
Il PHP e l'SQL entreranno in gioco solo sul server, quando i dati saranno inviati.
esempio minimo:
ciaocodice:<script> function controlla(frm) { if (frm.utente.value=="") { alert("Devi compilare il campo!"); return false; } } </script> ... ... <form action="pagina.php" onsubmit="return controlla(this);"> <input type="text" name="utente"> <input type="submit" value="Invia"> </form>
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Hai ragione ma speravo esistesse una soluzione di interrogazione server prima ancora di fare il submit.Originariamente inviato da br1
Non facciamo confusione... per verificare un dato immesso lato client non hai bisogno di interrogare il database... ma solo di impedire l'imvio del form se il controllo non ha esito positivo.
Il PHP e l'SQL entreranno in gioco solo sul server, quando i dati saranno inviati.
esempio minimo:
ciaocodice:<script> function controlla(frm) { if (frm.utente.value=="") { alert("Devi compilare il campo!"); return false; } } </script> ... ... <form action="pagina.php" onsubmit="return controlla(this);"> <input type="text" name="utente"> <input type="submit" value="Invia"> </form>
Dovrò quindi escogitare un sistema che, una volta cliccato invio, se la condizione della query non fornisce il risultato richiesto ritorna sulla pagina php precedente.
Se, in questo senso, hai dei consigli da darmi li accoglierò con piacere. Grazie comunque