Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    33

    Due domande da nuovo utente: colore bordi tabelle e parentesi graffe.

    Salve a tutti,
    sono nuovo e ho da poco iniziato a studiare HTML, XHTML e CSS. Ammetto che non sono "una cima" nel capire i linguaggi di scripting ed è per questo che chiedo aiuto qui .
    Premetto inoltre che utilizzo come programma per scrivere nei linguaggi sopraindicati First Page 2006 su Windows XP.
    I problemi che ho sono 2:
    1) Non riesco a capire come fare la parentesi graffa di apertura e di chiusura utilizzando la tastiera. Alcuni simboli hanno una combinazione (es. Alt+171), ma questi 2 non riesco a trovare come si facciano. Utilizzo un portatile con tastiera estesa (cioè con annesso il tastierino numerico) ma non ci sono proprio. Come posso fare ?
    2) Scrivendo in accordo alle specifiche per XHTML 1.0 DTD Transitional, non riesco a far sì che Opera e Firefox visualizzino il colore di una tabella che ho impostato. Utilizzando l'attributo "bordercolor" all'interno del tag "table", solo IE 7 mi visualizza il colore dei bordi della tabella in nero, Opera e Firefox non me lo leggono proprio, impostando il colore sul bianco. Ora, mi sono spulciato i manuali su HTML, XHTML e CSS ma non ho trovato un riferimento preciso se non in HTML. Inoltre per il fatto che il W3C ha deprecato l'utilizzo di attributi in HTML per modificare parametri "visivi" della pagine Web, "stabilendo" (giustamente) l'utilizzo dei CSS per questo fine, ho provato ad usare i CSS (tag "table" e attributo "border") ma il risultato è che mi compare solo un bordo nero e a me invece interessa che tutte le linee della tabella siano colorate. Come posso fare? Magari esiste un attributo del tag table in CSS che permette di fare ciò?

    Help !

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    [list=1][*]Alt + 123 aperta e Alt + 125 chiusa[*]dovresti utilizzare i CSS:
    codice:
    table,
    table tr,
    table td { border: #000 solid 1px;}
    [/list=1]
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    33


    Grazie mille salasir !

    L'errore che facevo con i CSS era di utilizzare solo il tag "table" con l'attributo "border", che come vedo va' invece esteso alle righe ("tr") ed alle celle ("td").

    Domanda finale: ma l'attributo "solid" nel colore ne definisce l'opacità (vs trasparenza) o altro)? è omettibile? Comunque vedo che la tonalità di colore è definibile sia in modo esadecimale che in centinaia.

    Se non vi va' di rispondermi data la semplicità di tali domande ... no problem ... me ne vado sul sito del W3C a rispulciare i CSS .

    Pardon !


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Originariamente inviato da Smarty
    Domanda finale: ma l'attributo "solid" nel colore ne definisce l'opacità (vs trasparenza) o altro)? è omettibile? Comunque vedo che la tonalità di colore è definibile sia in modo esadecimale che in centinaia.
    Solid definisce lo stile del bordo.
    La corretta sequenza della versione "ristretta" della definizione del bordo è
    codice:
    border: border-width border-style border-color;
    CSS Properties: Border
    CSS Properties: Border Style

    con le possibili combinazioni:
    Examples

    Originariamente inviato da Smarty
    Se non vi va' di rispondermi data la semplicità di tali domande ... no problem ... me ne vado sul sito del W3C a rispulciare i CSS .
    Perchè non ti si dovrebbe rispondere. Il forum è fatto apposta. Certo, con un po' di buona volontà (e di pazienza) si può trovare tutto, ma appena qualcuno ha un po' di tempo, una risposta la ricevi.

    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    33
    Allora ... che dire ... grazie di nuovo e ... alla prossima .

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    2,620
    le parentesi gaffe si possono fare come le quadre+maiusc (alt gr+maiusc+il tasto a destra della P
    9

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.