Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [concetto] valutazione magazzino FIFO

    Ciao

    dovrei implementare la funzionalità di valutazione delle rimanenze di un magazzino tramite FIFO.

    ogni record della tabella dei movimenti è fatto cosi:

    - data
    - tipo_movimento (carico/scarico)
    - id_prodotto
    - quantita
    - prezzo

    Stavo pensando a fare una cosa del genere

    codice:
    query = "select * from movimenti where id_prodotto='$id' order by id_movimenti asc";
    
    
    while(...record){
    if(movimento=="carico"){
    /*metto elemento in fondo ad una coda*/
    }else{
    /*tolgo quantita dalla testa della coda
    se il primo elemento non è sufficiente tolgo un po di quantita anche dal secondo...
    e via cosi fino a togliere tutta la quantita del movimento
    */
    }
    }
    
    /*conteggio la quantità per i singoli elementi della coda*/
    oppure secondo voi si può astrarre il tutto in una vista (ma la vedo difficile) come db uso mysql

    boh... idee?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  2. #2
    Non ti seguo...
    Un gestionale che utilizza la tecnica fifo (coda) per salvare le operazioni effettuate?
    Experience is what you get when you don’t get what you want

  3. #3
    la valutazione delle rimanenze in magazzino può essere fatta solitamente secondo 3 metodi (FIFO,LIFO, COSTO MEDIO)

    Questo perchè spesso i vari prodotti vengono caricati in magazzino con costi differenti, a volte le banane valgono 3 euro al kg, a volte 5.

    Quello che vi sto chiedendo è se, secondo voi la procedura elencata sopra può essere ottimizzata, o se ne esistono di standard, tipo "pattern"
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  4. #4
    nessuna idea?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  5. #5
    Proprio no
    Experience is what you get when you don’t get what you want

  6. #6

    un bel problema... :)

    Originariamente inviato da nik600
    Quello che vi sto chiedendo è se, secondo voi la procedura elencata sopra può essere ottimizzata, o se ne esistono di standard, tipo "pattern"
    per pattern intendi un pezzo di codice già funzionante???

    se si ti auguro una buona ricerca nel web ...posso consigliarti di dare un'occhiata quà http://www.krugle.com ...è un motore di ricerca per codici sorgenti ecc... OTTIMO++

    altrimenti credo che la tua procedura sia ok... nn credo si possa ottimizzare una cosa del genere... il metodo fifo che hai descritto è uguale al modello teorico in economia aziendale!!!
    ricordate:
    "...un Vero Programmatore non ha paura di usare GOTO..."


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.