Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    10

    [Ajax] Problemi nel passaggio di parametro...

    Ciao a tutti, inizio a spiegare il problema, ma non sono sicuro di come metterlo giù, perchè non ho degli errori, ma non succede nulla....

    Dunque, io ho il seguente codice:
    Codice PHP:
    function sendPath(path){
        if (
    httpSetImages.readyState == || httpSetImages.readyState == 0){    
            
    param 'path=' path
            
    httpSetImages.open('POST'urltrue);
            
    httpSetImages.setRequestHeader('Content-Type','application/x-www-form-urlencoded');
            
    httpSetImages.setRequestHeader('Connection','close');
            
    httpSetImages.onreadystatechange handleHttpSetImages;
            
    httpSetImages.send(param);
            
        }

    httpSetImages è l'oggetto XMLHttpRequest.
    url è uno script php...

    Quello che vorrei è semplicemente poter recuperare il parametro "path" nel mio script, ma non mi passa nulla ($_REQUEST è vuoto).

    Cosa mi sfugge??? Sicuramente mancherà qualche altro elemento del problema, io sono qua.
    Grazie a chi potrà aiutarmi!!!!

  2. #2
    Chiusi la connessione prima di mandare le informazioni.
    Questo
    httpSetImages.setRequestHeader('Connection','close ');
    mettilo alla fine.

  3. #3
    in alcuni host la Connection-Close può dare problemi ... prova a toglierla del tutto (anche perchè metterla dopo il send mi sa che non serve a niente, la richiesta con quell'oggetto è già configurata e praticamente inviata)
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    10
    Grazie per le risposte!
    La chiusura della connessione l'ho aggiunta dopo, per 'pulizia', prendendo spunto dalla guida di html.it (http://javascript.html.it/guide/leggi/95/guida-ajax/).

    Ho appena riprovato anche senza... non cambia nulla...
    Altre idee???

  5. #5
    Mi pare difficile che sia questo il problema, ma prova a usare $_POST invece di $_REQUEST.
    Se non funziona prova a fare il tutto con una variabile get.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    10
    ancora nulla...
    Ho provato sia con POST che con GET, per non sbagliare stampo comunque POST, GET e REQUEST... tutte vuote...

    ...non capisco...

  7. #7
    è come se l'url fosse esterno al dominio ... non so, comincio ad avere questa impressione ... :rollo:
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    10
    no è nella stessa cartella...



    (in realtà hai predetto il futuro... perchè dovrà stare su un server remoto... crea gravi problemi la cosa? ... è meglio se cambio strada da subito????)

  9. #9
    Originariamente inviato da Dani464
    no è nella stessa cartella...
    allora, postaci una pagina di esempio, non esistono problemi di questo tipo se non usando ajax in una pagina che:
    1 - non fa richiesta ad un webserver o non passa per questo (file html con js aperto dal desktop o da una cartella e non dal web ... ovvero non tramite http://qualcosa/cartell/pagina.qualcosa)
    2 - non fa una richiesta ad un file appartenente al dominio (passando quindi comunque per il webserver)

    ... quale delle due ?


    Originariamente inviato da Dani464
    (in realtà hai predetto il futuro... perchè dovrà stare su un server remoto... crea gravi problemi la cosa? ... è meglio se cambio strada da subito????)
    ajax non legge pagine esterne ... se tu hai la funzione su sito pippo.it e vuoi leggere o inviare informazioni a pagina pluto.com non puoi farlo, per ovvi motivi di sicurezza
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    10
    a sto punto mi sa che sto facendo qualche errore banalissimo... cmq:

    file form.php
    Codice PHP:
    <html>
        <
    head>
            ...
    cut...
        </
    head>
        <
    body>
            <
    div id="content">
                <
    form action="anteprima.php" method="post">
                                    ...
    cut...
                    [
    url="#"]prova[/url]
                    ...
    cut...
                </
    form>
            </
    div>
        </
    body>
    </
    html
    file script.js
    Codice PHP:


    var url     "./visualizza_immagini.php";

    function 
    sendPath(path){
        if (
    httpSetImages.readyState == || httpSetImages.readyState == 0){    
            
    param 'path=' path
            
    httpSetImages.open('POST'urltrue);
        
    httpSetImages.setRequestHeader('Content-Type','application/x-www-form-urlencoded');
            
    //httpSetImages.setRequestHeader('Connection','close');
            
    httpSetImages.onreadystatechange handleHttpSetImages;
            
    httpSetImages.send(param);
        }
    }

    //initiates the XMLHttpRequest object
    //as found here: [url]http://www.webpasties.com/xmlHttpRequest[/url]
    function getHTTPObject(){
        var 
    xmlhttp;
        
    /*@cc_on
        @if (@_jscript_version >= 5)
        try {
        xmlhttp = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");
        } catch (e) {
        try {
        xmlhttp = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
        } catch (E) {
        xmlhttp = false;
        }
        }
        @else
        xmlhttp = false;
        @end @*/
        
    if (!xmlhttp && typeof XMLHttpRequest != 'undefined') {
            try{
                
    xmlhttp = new XMLHttpRequest();
            } catch (
    e){
                
    xmlhttp false;
            }
        }
        return 
    xmlhttp;
    }

    var 
    httpSetImages getHTTPObject(); 
    file visualizza_immagini.php:
    Codice PHP:
    <?php
    print_r
    ($_POST);
    print_r($_GET);
    print_r($_REQUEST);

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.