Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: [JSP] Invocare un Bean

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774

    [JSP]- aiuto! non riesco a richiamare Bean

    salve a tutti...
    sono alle prima armi con jsp ed avrei bisogno una mano..
    sto creando una pagina di prova in cui vorrei richiamare un bean ma continuo ad avere questo errore:
    codice:
    The value for the useBean class attribute Pippo is invalid
    la pagina jsp contiene questo codice:
    codice:
    <jsp:useBean id="pippo" scope="session" class="Pippo" /> 
    <jsp:setProperty name="pippo" property="nome" param="mario" />
    <jsp:setProperty name="pippo" property="cognome" param="rossi" />
    <jsp:setProperty name="pippo" property="eta" param="27" />
    la classe Pippo segue questo path:
    codice:
    /WEB-INF/classes/Pippo.class
    cosa sbaglio?
    ho anche sentito che per ogni applicazione (web site) bisogna creare un file web.xml ma non trovo un tutorial decente che spieghi esattamente di cosa si tratti ne quali sono i passi necessari per iniziare a programmare una nuova applicazione jsp...
    qualcuno può darmi delle dritte?
    grazie
    citrus

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774
    nessuno sa aiutarmi?
    ho visto nel forum che altra gente ha avuto lo stesso problema ma a nessuno è stata data una risposta...
    come avete risolto??
    è un problema di configurazione di tomcat o sbaglio io qualcosa nel codice?

    ps:
    il codice che ho riportato conteneva un errore ma non centrava nulla col problema perchè l'intoppo è alla prima istruzione... cmq ripropongo il codice corretto:
    codice:
    <jsp:useBean id="pippo" scope="session" class="Pippo" /> 
    <jsp:setProperty name="pippo" property="nome" value="mario" />

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    la classe Pippo ha un costruttore senza parametri?
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774
    Originariamente inviato da Andrea1979
    la classe Pippo ha un costruttore senza parametri?
    si... e i metodi get & set per ciascuna proprietà...
    ma non è che devo inserire il bean in un package e poi in un jar per farlo funzionare?
    mi parrebbe strano dover fare sta trafila per ogni bean ma non mi vengono in mente altre soluzioni...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774
    scusate ma i bean vanno messi nella directory WEB-INF/classes che sta all'interno della root del mio sito web giusto?
    è una directory predefinita di tomcat... nel senso che lui parte dalla root e va a cercarsi i bean direttamente li dentro giusto?
    questo path sarà definito da qualche parte... in un file di configurazione di tomcat o che ne so... cmq sia magari non è configurato correttamente...
    non so che altro pensare...
    aiutatemi vorrei cominciare a sviluppare qualcosa seriamente ma sono due giorni che litigo con questa cosa e non riesco a partire

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774
    signori non è possibile..
    è da quasi una settimana che sto impazzendo e ancora non sono riuscito
    a fare nulla con Tomcat se non il classico Hello World!
    in pratica o scriptlet o niente......
    possibile che non ci sia verso di utilizzare i JavaBeans????
    ho provato persino a reinstallarlo.. due volte... ma niente da fare... sempre stesso
    errore!
    ho inserito varibili d'ambiente a destra e a manca... niente!
    non so più come fare.. ho bisogno urgente di iniziare a sviluppare eppure sono ancora qui
    a perdere tempo con tomcat!

    a questo punto ho davvero bisogno del vostro aiuto perchè io ho esaurito le idee...

    allora:
    posto tutte le informazioni realtive alla mia applicazione i prova...

    directory di tomcat 5.5:
    codice:
    C:\Programmi\Apache Group\Tomcat 5.5
    directory del java sdk:
    codice:
    C:\Programmi\Java\jdk1.5.0_04
    struttura delle directory della mia applicazione di prova:
    codice:
    D:\web sites\prova_jsp
                                  index.jsp
                                  \WEB-INF
                                  \classes    
                                           Pippo.class
                                           Pippo.java
    ecco il codice della pagina index.jsp
    codice:
    <jsp:useBean id="pippo" scope="page" class="Pippo"/>
    <jsp:setProperty name="pippo" property="nome" value="mario"/>
    <jsp:getProperty name="pippo" property="nome"/>

    ecco il codice del file Pippo.java
    codice:
    class Pippo{
    
    	String nome;
    	
    	public Pippo(){
    	}
    	
    	public void setNome(String n){
    		nome=n;
    	}
    	
    	public String getNome(){
    		return nome;
    	}
    		
    }
    ed ecco l'immancabile, l'onnipresente errore:
    codice:
    The value for the useBean class attribute Pippo is invalid

    Vi prego aiutatemi a capire cosa diavolo non va perchè sto impazzendo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nether
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    376
    non e' che devi importare la classe Pippo nella jsp?
    codice:
    <%@page import="Pippo"%>
    Non ho mai provato ad importare una classe senza package.. al massimo prova a mettere Pippo dentro il package "ciao" e a importare "ciao.Pippo"

    Altrimenti non saprei proprio... i bean dentro le jsp non li ho praticamente mai usati

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774
    Originariamente inviato da nether
    non e' che devi importare la classe Pippo nella jsp?
    codice:
    <%@page import="Pippo"%>
    Non ho mai provato ad importare una classe senza package.. al massimo prova a mettere Pippo dentro il package "ciao" e a importare "ciao.Pippo"

    Altrimenti non saprei proprio... i bean dentro le jsp non li ho praticamente mai usati
    gia provato non funziona
    ma tu allora come le scrivi le jsp? tutto a scriptlet?
    io vorrei usare il pattern MVC e scrivere il codice separatamente dalla parte di presentazione.
    in pratica vorrei usare jsp solo come fosse un template engine e scrivere tutto il codice vero utilizzando i JavaBeans.

    help me

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    eh ma i bean e l'MVC sono cose che hanno poco a che fare tra loro
    comunque
    prova a mettere la tua classe in un package
    tomcat ha problemi a caricare classi senza package
    ho avuto questo problema anni fa, non ho trovato spiegazioni ma ho visto che così funziona

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nether
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    376
    infatti, come dice floyd a proposito di bean ed mvc..
    in estrema sintesi io tutte le operazioni che non riguardano la presentazione le faccio dentro classi .java (servlet), che preparano l'oggetto o la collezione di oggetti da presentare, mettono questo/questi attributi nell'oggetto request e poi "mandano" alla vista.

    In realta' non e' ogni singola servlet che ridirige direttamente alla vista adatta (per vista intendo pagina jsp), ma c'e' un'unica servlet chiamata "dispatcher" che si fa carico di tutte le request ricevute dal browser, manda in esecuzione la classe java desiderata (quella che deve fare tutte le operazioni riguardanti le entita' da poi presentare), e poi chiama la vista adatta.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.