Volevo installare linux sul mio vecchio pc. Ho provato con opensuse 10.2 ma mi dice che la memoria e insufficiente (ha 128MB). Volevo sapere se c'è una versione abbastanza recente che non richiede requisiti molto alti. Grazie!
Volevo installare linux sul mio vecchio pc. Ho provato con opensuse 10.2 ma mi dice che la memoria e insufficiente (ha 128MB). Volevo sapere se c'è una versione abbastanza recente che non richiede requisiti molto alti. Grazie!
Puoi provare xubuntu o distro più leggere come puppy linux o damn small linux.
Se fai una ricerca nel forum troverai più informazioni, l'argomento è stato trattato molte volte
“Guardo in alto mentre cammino, così le lacrime non scenderanno...”
Kyu Sakamoto
Metti una "elive", ha un DE leggero e va bene. Comunque con 128 MB di ram puoi mettere anche knoppix 5.01. Semmai non usi KDE ma un DE più leggero.
... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le vecchie e laide lasserei altrui....
Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso
Grazie a tutti per le risposte. Vi chiedo un ultima cosa tra questi che mi avete detto qual'è il migliore graficamente e funzionalmente? Grazie ancora
Per la grafica e la facilità d'uso dipende sopratutto dal DE che usi. Premesso che tutte le distro ne possono usare più di uno, secondo me (ma è una mia personalissima idea) il migliore e più facile da usare è KDE, poi viene GNOME e poi gli altri (fluxbox, xfce, enlightement, ...). L'unico problema è che kde e gnome sono i più avidi di risorse e con 128 MB di RAM sono al pelo (possono girare o no a seconda di altri fattori) e comunque saranno lenti. E' però pur vero, che sono modulari, e quindi puoi installare solo ciò che effettivamente ti serve, senza i vari orpelli grafici (trasparenze, 3d, ecc...). In un howto di cui a suo tempo avevo postato un link si spiegava come far girare una Kurumin (Debian based) con kde su PC 233 con soli 32 MB di ram ! Penso che con 128 MB di ram, possa girare qualsiasi distribuzione se usi un DE più leggero e se non sei assillato dalla velocità. Detto questo, esistono delle alternative che possono essere valide come la elive, la Damn Small Linux e la PuppyLinux. Le ultime due sono adatte anche per macchine con scarsissime risorse. La puppyLinux, con 128 MB di ram può esse caricata in memoria ad ogni boot (anche se installata !) e da lì eseguita, diventndo un vero fulmine, tanto da non accorgersi nemmeno di stare su una macchina obsoleta ! La DSL invece usa molti soft, in versioni particolari (alleggerite) tipo openoffice, ecc... ed è anch'essa assai interessante.
L'unica cosa è provare varie soluzioni e poi scegliere quella che più ti aggrada.
... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le vecchie e laide lasserei altrui....
Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso
io con un pentium /// 500 64MB ram mi ero fermato alla mandrake 9.2 e mi andava STRABENE
occhio a non avere lettori (non masterizz o lettori cd/dvd) proprio lettori solo cd della LG perche altrimenti hai problemi con la mandrake 9.2 se non sbaglio eliminava il firmware dal lettore.
Ciao ciao
There are two kinds of researchers:
those that have implemented something and those that have not.
The latter will tell you that there are 142 ways of doing things
and that there isn't consensus on which is best.
The former will simply tell you that 141 of them don't work.
come si fa a consigliare una distro vecchia come mandrake o slack 9.
sono passati "secoli"
ti consiglio di installare mandriva 2007 con wmaker, o puoi già precipitarti con slack11 e wmaker, xfce e volendo e smanettando con kde.
"Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
1100110011111000011