ciao a tutti :
è possibile installare senza incorrere in incompatibilità un hard disk sata-3 su uno slot sata-1?
grazie ciao ciao
ciao a tutti :
è possibile installare senza incorrere in incompatibilità un hard disk sata-3 su uno slot sata-1?
grazie ciao ciao
Non sapevo neanche esistessero i SATA3, sono rimasto ai SATA2![]()
Comunque un prodotto nuovo su uno slot vecchio la vedo dura, di solito funziona il contrario.![]()
hehehe io sentii dire che i sata-2 funzionavano su sata-1 anche se ovviamente con prestazioni ridotte, ma non ne ho mai avuto la certezza.
Ora ho letto su internet dell'esistenza di questi sata-3 e ho l'occasione di acquistarne uno. Avendo però una scheda che supporta solo sata-1 non vorrei trovarmi con un pezzo inutilizzabile.
Perciò se qualcuno sa qualcosa lo pregherei di scrivere qui...
Grazie a tutti
ciao ciao
Non conoscendo ancora gli hard disk sata3 ti posso assicurare che quelli sata2 funzionano tranquillamente su slot sata; basta impostare il "ponticello" dietro l'hard disk su sata1Ovviamente con conseguente calo di prestazioni....
Per quelli sata3 non saprei che dirti![]()
L' capsald: la femmn, l' t'rris e l' pulp arr'zzat
"C'è un meccanismo criminale che minaccia l'industria, la creatività e la cultura.
La pirateria multimediale è un crimine...... Stanne fuori!"
Forse ti è sufficiente controllare il SATA3 che devi acquistare e verificare la presenza del ponticello e se c'è se ti permette l'impostazione SATA (potrebbe consentirti solo il downgrade a SATA2).
Però, che senso ha acquistare un SATA3 per farlo girare come un SATA normale ?
Il senso è che ho in programma di fare un upgrade del computer, ma al momento non ho abbastanza disponibilità finanziarie per permettermi un computer nuovo.
D'altro canto però ho urgente bisogno di un hard disk nuovo, e potendo scegliere voglio acquistare un hard disk che mi possa andar bene anche sul nuovo computer.
Cosi che quando avrò il computer nuovo avrò l'hd al top.
Cmq grazie delle spiegazioni,chiederò comunque anche al rivenditore.
ciao ciao
prendi un hitachi sata2 e sei a posto.....non andare a cercare le ultime novita' sperando di farle durare......rischi solo di andare incontro a problemi e di fare un pessimo affare....
come in tutte le cose....se si vogliono pochi problemi bisogna puntare su tecnologia ben collaudate.....
vistoe considerato che i produttori hardware in generale hanno il brutto vizio di fare da beta tester ai loro clienti appena immettono un nuovo componente sul mercato
-BEPPE PC-i7-975ee @4.4,p6t dlx,3x2gb diablo 2000,ati 5870,2x120gb ssd raid0+4x1tb raid10,2Pioneer 212,samsung hd2770
-BEPPE PC2-E8200,p5q-e,2x1gb ddr2,ati 4670,120gb ssd+500gb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus blt1814,dell 2005fpw
Ciao,
I SATA-3 non esistono( potrei sbagliarmi, ma di solito sono sempre al passo )
Quelli che hai tra le mani tu sono i SATA-II, anche chiamati SATA 3Gb/s.
Se hai un attacco SATA normale, basta configurare il Jumper dietro l'hdd per lavorare a metà velocità.![]()
Ragazzi chiedo scusa a tutti, ho preso un abbaglio madornale!!!!!
avevo letto SATA300 in giro e leggendo male avevo intuito sata3. In realtà leggendo meglio il SATA300 nn è che un altro nome per i SATA-2.
Scusatemi ancora per la ca....ta che ho detto!!!
Ora anche se un po OT, cosa mi consigliate, un western digital o un maxtor?
ciao ciao