Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: [*] Scrivere file MIDI

  1. #1

    [MIDI] scrivere file

    devo assolutamente riuscire a scrivere files midi utilizzando un qualsiasi linguaggio di programmazione. se possibile, vorrei farlo utilizzando moduli, classi, quellocheè di già scritto. sennò pace: mi serve, devo imparare a scriverli.

    avete qualche consiglio?

    se in python, c o java possibilmente è meglio.

    nota: non devo aprire files esistenti, devo proprio scriverli di sana pianta.

  2. #2
    un file midi è un semplice file binario....puoi scriverlo con le funzioni fopen e fwrite oppure open () e close () della libreria fstream

    il problema è piu che altro documentarti su come funziona il protocollo

    http://www.audiomaster.it/tutorial/p...llomididue.htm

    questa guida la trovo buona e facile

  3. #3
    Il tutorial da te citato descrive molto bene i messaggi MIDI, ma non come essi vengano memorizzati nei file (.mid e .rmi)...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    ho trovato pure questo sito....non ci ho dato ancora un occhio ma sembra proprio che dice tutto http://www.dimanet.com/midi/

    PS: non per essere indiscreto, ma cosa stai sviluppando?

  5. #5
    Originariamente inviato da djcarmine
    ho trovato pure questo sito....non ci ho dato ancora un occhio ma sembra proprio che dice tutto http://www.dimanet.com/midi/

    PS: non per essere indiscreto, ma cosa stai sviluppando?
    un editor open source di notazione musicale, sulla scia di Finale, ovviamente partendo dal basso.

    per ora deve essere in grado di visualizzare una semplice pagina contenente melodia ed accordi in stile leadsheet jazz, salvarla come immagine e stamparla nonchè esportare il tutto come MIDI in formato 0.

    poi, vedremo.

    volevo usare wxpython ma non ci cavo le gambe: sono riuscito a fare quello che volevo con Tkinter, PIL, PMIDI, win32api.

    non è il massimo sotto molti punti di vista, ma al momento deve solo funzionare e dare la possibilità a chi vuole scrivere una semplice pagina al computer di farlo senza svenarsi.

    se vuoi partecipare al progetto, sto scrivendo una sinossi, o proof of concept, su suggerimento di billiejoex, posso mandartela.

  6. #6
    ti ringrazio per la proposta, accetteri volentieri, ma sono solo ancora agli inizi e di certo non sono in grado di portare avanti un progetto complesso

    piu che altro possiamo fare qualcosa in termini di promozione, ovviamente a programma finito!

  7. #7
    Originariamente inviato da djcarmine
    ti ringrazio per la proposta, accetteri volentieri, ma sono solo ancora agli inizi e di certo non sono in grado di portare avanti un progetto complesso

    piu che altro possiamo fare qualcosa in termini di promozione, ovviamente a programma finito!
    guarda, io faccio il musicista di professione, non il programmatore.

    semplicemente, mi va di farlo, studio e lo faccio. non ho nessuna scadenza, solo tanta voglia e determinazione, che al momento mi hanno portato a risultati per me soddisfacenti.

    messo di fronte ad un vero programmatore faccio pena, manco ridere

    se vuoi contribuire, anche come beta tester o come promoter, comincio a ringraziarti prima ancora che tu muova un dito

  8. #8
    Se mi dici in che linguaggio lo stai scrivendo ti dico se ti posso dare una mano... anch'io un po' di tempo fa avevo intenzione di creare una cosa del genere...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Originariamente inviato da MItaly
    Se mi dici in che linguaggio lo stai scrivendo ti dico se ti posso dare una mano... anch'io un po' di tempo fa avevo intenzione di creare una cosa del genere...
    sto lavorando in python, ma mi dà l'idea che dovrò usare il c per il midi, come mi suggeriscono qui sopra.

  10. #10
    Per le parti in C/C++ ti posso aiutare; contattami in privato.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.