Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Skypho vs Ehiweb

  1. #1

    Skypho vs Ehiweb

    Ho attivato una linea Tiscali 4Mbit flat. Ho ordinato un Fritz 7140. Ora sto cercando il miglior provider VoIp per telefonare.

    Leggevo che Skypho assegna gratuitamente un numero geografico, mentre Ehiweb fa pagare 24 euro + IVA all' anno. Inoltre Skypho apparentemente ha tariffe più basse di Ehiweb. Allora perchè uno dovrebbe scegliere Ehiweb???

    Altra domanda.... questi numeri hanno un qualche tipo di portabilità? Ci sono differenze tra la portabilità del numero gratuito di Skypho e del numero a pagamento di Ehiweb?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    58

    Re: Skypho vs Ehiweb

    Originariamente inviato da Giorgio74
    Ho attivato una linea Tiscali 4Mbit flat. Ho ordinato un Fritz 7140. Ora sto cercando il miglior provider VoIp per telefonare.

    Leggevo che Skypho assegna gratuitamente un numero geografico, mentre Ehiweb fa pagare 24 euro + IVA all' anno. Inoltre Skypho apparentemente ha tariffe più basse di Ehiweb. Allora perchè uno dovrebbe scegliere Ehiweb???

    Altra domanda.... questi numeri hanno un qualche tipo di portabilità? Ci sono differenze tra la portabilità del numero gratuito di Skypho e del numero a pagamento di Ehiweb?

    Grazie
    Io ho ehiweb...
    Ti posso dire che la differenza fondamentale è che ehiweb ha la tariffazione al secondo, skypho al minuto, in piu' i prezzi su ehiweb sono piu' bassi, specialmente verso i cell... Quasi la metà... Anche se ha lo scatto alla risp di 5cent... ma solo verso i cell... Verso i fissi paghi 1,5 + iva, quindi 0,018 al minuto, tariffati al secondo, con skypho invece paghi 0,03 al minuto con lo scattone ogni 60 secondi anticipati...
    Ehiweb ha anche la tariffa solo scatto x chi fa chiamate lunghe... 0,08 + iva... quindi 0,096 ma, poichè capita sempre di fare le chiamate corte, non l reputo conveniente...
    Con ehiweb è vero che si paga il num di tel, ma se fai 120 euro di spesa telefonica in 12 mesi (10 euro al mese...) non lo paghi...

    Xqr la portabilità nn saprei... Kmq ehiweb è rivenditore di numerazioni skypho... puoi chiamarli al call center... Ti posso dire che, all'inizio ho avuto un problema con la configurazione del fritz (che è arrivato preconfigurato kmq...) e sono stati molto disponibili e cortesi... Personalmente te lo consiglio... Se poi il tuo scopo è solo quello di ricevere chiamate, vai su skypho... richiedi il num gratis e poi, quando ti arriva la mail di disattivazione (se non carichi dopo un tot ti arriva...) gli metti una ricarica minima... e lo tieni...

    Dipende tutto da quello che vuoi fare... E dal tuo tipo di traffico...

  3. #3

    Re: Re: Skypho vs Ehiweb

    Originariamente inviato da sgrang
    Io ho ehiweb...
    Ti posso dire che la differenza fondamentale è che ehiweb ha la tariffazione al secondo , skypho al minuto, in piu' i prezzi su ehiweb sono piu' bassi, specialmente verso i cell... Quasi la metà... Anche se ha lo scatto alla risp di 5cent... ma solo verso i cell... Verso i fissi paghi 1,5 + iva, quindi 0,018 al minuto, tariffati al secondo, con skypho invece paghi 0,03 al minuto con lo scattone ogni 60 secondi anticipati...
    Ehiweb ha anche la tariffa solo scatto x chi fa chiamate lunghe... 0,08 + iva... quindi 0,096 ma, poichè capita sempre di fare le chiamate corte, non l reputo conveniente...
    Con ehiweb è vero che si paga il num di tel, ma se fai 120 euro di spesa telefonica in 12 mesi (10 euro al mese...) non lo paghi...
    Molto interessante, grazie per le informazioni. Appena mi arriva il Fritz, mi metto con calma da casa a fare tutti i confronti. Il mio traffico sarà presumo intorno ai 10 euro... credo mi orienterò verso heiweb in entrata e uscita.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    58

    Re: Re: Re: Skypho vs Ehiweb

    Originariamente inviato da Giorgio74
    Molto interessante, grazie per le informazioni. Appena mi arriva il Fritz, mi metto con calma da casa a fare tutti i confronti. Il mio traffico sarà presumo intorno ai 10 euro... credo mi orienterò verso heiweb in entrata e uscita.
    Io sono stato attratto dal prezzo del fritz... ke è molto competitivo rispetto ad altri...
    Dai un'okkiata anke alle tariffe internazionali... Io faccio chiamate verso usa... E praticamente pago +o- la stessa somma...

  5. #5
    senti, dove hai letto che ehiweb fa la tariffazione al secondo? sul sito non sono riuscito a trovarlo.... tuttosommato le tariffe mi sermbrano equivalenti a quelle di skypho se non fosse per questa cosa della tariffazione al secondo invece che al minuto. anzi skypho costa anche un po' meno per le chiamate sui cell italiani in orari di picco...

    esistono provider ip affidabili che hanno tariffazione al secondo?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    58
    Originariamente inviato da Giorgio74
    senti, dove hai letto che ehiweb fa la tariffazione al secondo? sul sito non sono riuscito a trovarlo.... tuttosommato le tariffe mi sermbrano equivalenti a quelle di skypho se non fosse per questa cosa della tariffazione al secondo invece che al minuto. anzi skypho costa anche un po' meno per le chiamate sui cell italiani in orari di picco...

    esistono provider ip affidabili che hanno tariffazione al secondo?
    Vai su: Telefonia voip, tariffaz a tempo 1,50 (quello blu)...
    effettivamente non c'è scritto che è tariffato al secondo... Ma te lo garantisco xkè c'è il mio conto telefonico...
    x ulteriore conferma puoi contattare il call center in vari modi da qui http://www.ehiweb.it/help.php

    Come provider che offrono tariffaz al secondo, tra i piu' diffusi ci sono: vira, squillo(ngi), messagenet (che ha anche un'interessante world flat, ma dipende dal traffico che fai...)
    Pero' qualcuno ti fa pagare un tot x il mantenimento del numero di telefono...
    Magari c'è qualcuno che ne sa qualcosa in piu'...

  7. #7
    Mi hanno risposto subito via mail, ottimo servizio:

    "il tempo viene conteggiato in secondi sia per i fissi che per i cellulari ed è
    possibile monitorarlo nella propria pagina personale su Ehiweb.it.
    Naturalmente il discorso non è valido se la tariffazione scelta è "SoloScatto"
    che prevede un solo scatto iniziale di 8 cent +iva e nessun altro costo
    durante la chiamata."

    be', questa cosa della tariffazione al secondo mi prende proprio bene (anche se è un vantaggio evidente solo per le telefonate brevi).

    però come provider in uscita ho appena visto le tariffe di VoipCheap (del gruppo Betamax)... questi qua mi sembrano davvero imbattibili.... bisogna vedere la qualità però.

    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    58
    Originariamente inviato da Giorgio74
    Mi hanno risposto subito via mail, ottimo servizio:

    "il tempo viene conteggiato in secondi sia per i fissi che per i cellulari ed è
    possibile monitorarlo nella propria pagina personale su Ehiweb.it.
    Naturalmente il discorso non è valido se la tariffazione scelta è "SoloScatto"
    che prevede un solo scatto iniziale di 8 cent +iva e nessun altro costo
    durante la chiamata."

    be', questa cosa della tariffazione al secondo mi prende proprio bene (anche se è un vantaggio evidente solo per le telefonate brevi).

    però come provider in uscita ho appena visto le tariffe di VoipCheap (del gruppo Betamax)... questi qua mi sembrano davvero imbattibili.... bisogna vedere la qualità però.

    ciao
    Sono sempre stato convinto che il loro call center fa un baffo anche a telecom...
    Sono molto efficienti... Almeno mi hanno risolto un problema iniziale con il fritz direttamente al telefono...

    Tieni conto ke x i cell hanno lo scatto alla risp di 0,05... kmq inferiore rispetto agli altri...

    Voipcheap lo uso... Ma solo x i fissi... facendo una ricarica di 10 euro hai 90 gg di chiamate gratis (fino a 300 min a settimana...) verso tutte le località indicate...
    Personalmente ci chiamo i fissi italiani ed un mio amico su un t-mobile americano... Tutto compreso...

    La qualità va bene... Ma dipende tutto dall'adsl che hai... io ho alice 2Mbit..
    X chiamare i cell con voipcheap ho sempre avuto problemi... Ma puo' essere che sia sfi-gato...

    Considera che Betamax e derivati sono famosi x modificare le tariffe da un giorno all'altro...
    Dai un'occhiata alla funzione cerca... Kmq roba non preoccupante...

    Prendi il fritz con ehiweb... Hanno i prezzi + bassi del mercato (al prezzo indicato sul sito, aggiungi il 20% di iva... non sono ivati...), hai la garanzia sul prodotto e sai a chi rivolgerti in caso di guasto e poi ti gestisci i vari provider via software...

    Io x ora ho configurato il fritz in uscita sui fissi con voipcheap, sui mobili con ehiweb... Anke se adesso mi stanno finendo i minuti free su voipcheap e, in base al mio traffico, spenderei intorno ai 4-5 euro al mese verso i fissi... quidi credo di non rinnovarlo... in modo da ragguingere i 120 euro x non pagare i 24 euro l'anno prox del num geografico...
    In piu' il fritz l'ho collegato ad un ups x proteggerlo da sbalzi di tensione e black out... (consigliato...)

    Dipende tutto dal traffico che fai...

  9. #9
    Anche io sarei sui 4/5 euro al mese sui fissi...... farei traffico soprattutto su cellulari italiani, francesi e inglesi (mettiamo una telefonata al giorno di 5 minuti circa).... per questo mi ispirava VoipCheap. Però ho letto in giro che molti hanno problemi come te con VOipCheap... e in più VOipCheap tariffa dal primo squillo, e anche se la telefonata non va a buon fine... bella fregatura!
    Farò qualche test e ti saprò dire come mi trovo.
    Ciao

  10. #10
    Heiweb ha introdotto delle modifiche tariffarie, guardate il sito.
    Da quello che ho capito le buone notizie sono:
    - numero geografico gratuito sempre (non solo il 1° anno o a fronte di un importo di ricarica minimo /anno)
    - no scatto alla risposta per i cell e tariffa unica non differenziata per fasce orarie (17 cent/min)

    MA, BRUTTISSIMA NOTIZIA, mi sembra di capire che la tariffazione ora è arrotondata al minuto successivo e non è più a secondi. Consultando le tariffe internazionali, per la Francia ad esempio, scopro infatti che
    "Gli importi per telefonare in Francia sono al minuto IVA esclusa.
    Il costo delle telefonate è calcolato sulla base dei minuti effettivi di conversazione, arrotondati per eccesso al minuto successivo."


    In pratica ehiweb diventa uguale a skypho (con un miglior servizio clienti però).

    Voi che dite?

    Peccato, sulla tariffazione a secondi erano avanti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.