Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    aggiungere giorni ad una data

    Ciao a tutti, devo aggiungere un giorno ad una data, cercando nel forum ho trovato questo post di Mitch_:

    Non puoi usare un evento sul client (onblur) per modifiche lato server (ASP). E viceversa: non puoi con ASP pretendere di modificare una pagina lato client: ASP lavora sul server PRIMA di inviare al client.

    Nota: java non e` javascript: per i tuoi scopi serve Javascript (JS) non java.


    L'oggetto Date() in JS ha la possibilta` di modificare le date.
    Non so come hai la data, ma una volta che la aquisisci in JS, ti basta:
    var newdate = olddate;
    newdate.setDate(newdate.getDate()+3);
    (e non devi preoccuparti del cambio del mese o dell'anno: fa tutto da solo).

    Per vedere come leggere la data, puoi consultare qualsiasi manuale JS, alla pagina dell'oggetto Date().
    io ho provato a fare così ma mi dice "Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto".
    La riga che dà l'errore è questa:
    newdate.setDate(newdate.getDate()+3);
    ... da cosa può dipendere?
    Chi Non RisiKa noN RosiKa

  2. #2

    Re: aggiungere giorni ad una data

    Originariamente inviato da diwla
    newdate.setDate(newdate.getDate()+3);
    ... da cosa può dipendere?
    Sicuramente dal fatto che newdate non è un oggetto Date, e quindi non 'possiede' il metodo getDate().

    PRIMA di quella istruzione, come hai dichiarato newdate?

    Se, ad esempio, tu avessi voluto aggiungere 3 giorni al natale scorso, avresti dovuto scrivere:
    codice:
    var newdate = new Date(2006,11,25); // attenzione, i mesi vanno da 0 (gennaio) a 11 (dicembre!)
    // adesso aggiungo 3 giorni
    newdate.setDate(newdate.getDate()+3);
    // ... eccetera
    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  3. #3
    ho provato e ci sono riuscito, adesso mi aggiunge un giorno alla data che io inserisco...
    il problema è che ad esempio se io metto come data 01/02/2007 ed eseguo la funzione

    var date = (01/02/2007)
    var datasplit = date.split("/");
    newdata = new Date(datasplit[2],(datasplit[1]-1),datasplit[0]);
    newdata.setDate(newdata.getDate()+1);

    il risultato che ne viene vuori è:
    Fri Feb 2 00:00:00 UTC+0100 2007

    che va bene nel senso che è il 2 Febbraio 2007 solo che io ho bisogno di un "02/02/2007" e non di "Fri Feb 2 00:00:00 UTC+0100 2007"...
    come devo fare?
    Chi Non RisiKa noN RosiKa

  4. #4
    codice:
    var sGiorno = (newdata.getDate()<10) ? "0" + newdata.getDate().toString() : newdata.getDate().toString(); 
    var sMese = (newdata.getMonth()<9) ? "0" + (newdata.getMonth() + 1).toString() : (newdata.getMonth() + 1).toString();
    var sAnno = newdata.getFullYear().toString();
    var sDataCompleta = "".concat(sGiorno,"/",sMese,"/",sAnno); 
    alert(sDataCompleta);
    ... arrivato a casa ...

    tao
    Zappa
    P.S: Metodi dell'oggetto Date: QUI
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  5. #5
    perfetto...
    Grazie mille!!
    Chi Non RisiKa noN RosiKa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.