Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: PHP e ASP

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di GabbOne
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    577

    PHP e ASP

    Posto questa domanda sia su questo forum che quello di PHP e vi chiedo:

    Una persona alle prime armi con la programmmazione WEB si deve buttare su PHP o su ASP tenendo conto di quello che richiede oggi il mondo reale??


  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Il cross posting è vietato, tanto per cominciare.
    Devi conoscerli entrambi.

    Roby

  3. #3
    questo è crossposting dichiarato
    premesso che:
    in linea di principio chi usa l'uno ti dirà che è meglio "il suo" e chi usa l'altro idem
    e che ad oggi puoi fare più o meno tutto con ogni linguaggio (ciò che varia è la fatica che ci metti)

    secondo me per un sito dinamico di contenuti con una buona grafica e una media necessità di accesso ai dati (cioè dove l'handling dei dati è un mezzo per il sito e non il suo fine ultimo) secondo me il php è in vantaggio sugli altri (in termini di leggerezza e produttività)

    per un sito dove accesso ed elaborazione dati la fanno da padrone (e magari iterazione con basi dati diverse, gestione file, ecc) e la grafica passa un po' in secondo piano (cerchiamo di prendere quest'ultima affermazione con le molle) in questo caso sono linguaggi come asp.net (o jsp, anche se per il web preferisco il primo a java) secondo me sono insuperabili.

    per quel che riguarda asp verisione "classic" a mio avviso (e sottolineo a mio avviso) è indietro rispetto agli altri linguaggi (soprattutto in termini di produttività, ma dipende sempre dall'obiettivo da realizzare), e se dovessi partire da zero probabilmente ad oggi non lo considerei tra le mie priorità di apprendimento

    detto questo lascio che le discussioni legate sull'argomento infiammino come al solito fino a giungere alla chiusura del thread

    xxx

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fichico
    Registrato dal
    Nov 2002
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    581
    io penso una cosa ...

    che quando uno ha una buona infarinazione di base di programmazione in generale, gli vorrà ben poco per buttarsi su uno o su un altro linguaggio ... alla fine i cicli son sempre quelli tanto per fare un esempio .. cambierà un po' di sintassie qualche nome ma il succo è sempre all'arancia

    non condivido il discorso grafica+accesso dati = php per leggerezza
    si può scrivere benissimo anche asp leggero, e la grafica cmq sia non c'entra nulla (parlo in termini di siti), così come l'accesso ai dati non dipende tanto da linguaggio quanto dal tipo di database utilizzato

    alla fine si può fare di tutto con tutto .. il più è sbattersi ma alla fine le soddisfazioni le si hanno

    Se mi dovessimetter sotto ora cmq di certo partirei da .net

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di GabbOne
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    577
    bhè io ho appena iniziato con PhP e mi sono trovato abbastanza bene fosre perche conosco qualcosa di c e java pero' mi sono fatto questa domanda perchè mi vorrei immergere toltalmente in questo mondo

    Avevo pensato subito ad asp visto che è nativa microsoft che ormai la fa' da padrona quindi volevo dei consigli su come conciliare il mio piacere con le necessità future nel campo lavorativo

    Domanda per Fichico:

    Hai qualche bella risorsa in italiano per iniziare a spulciare il .NET?

  6. #6
    Originariamente inviato da Alethesnake
    per un sito dove accesso ed elaborazione dati la fanno da padrone (e magari iterazione con basi dati diverse, gestione file, ecc) e la grafica passa un po' in secondo piano (cerchiamo di prendere quest'ultima affermazione con le molle) in questo caso sono linguaggi come asp.net (o jsp, anche se per il web preferisco il primo a java) secondo me sono insuperabili.

    non sono daccordo... secondo me asp perde terreno anche qui...
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  7. #7
    Originariamente inviato da Fichico

    non condivido il discorso grafica+accesso dati = php per leggerezza
    si può scrivere benissimo anche asp leggero, e la grafica cmq sia non c'entra nulla (parlo in termini di siti), così come l'accesso ai dati non dipende tanto da linguaggio quanto dal tipo di database utilizzato

    alla fine si può fare di tutto con tutto .. il più è sbattersi ma alla fine le soddisfazioni le si hanno

    Se mi dovessimetter sotto ora cmq di certo partirei da .net
    forse sono stato frainteso.
    cerco di spiegarmi meglio:
    secondo me una buona grafica del sito la si può realizzare bene tanto con asp (classico) che con php. con asp.net creare layout elaborati è decisamente più macchinoso

    php offre un accesso ai dati (a mio avviso) leggermente più semplice di quello offerto da asp (forse è meglio dire più diretto), ma questa non la considero una discriminante. nel complesso considero php più duttile e potente di asp (classico) e quindi lo considero migliore nella realizzazione dei siti dinamici, semplicemente perché tra i due è quello che permette di raggiungere determinati obiettivi in modo più diretto.

    tralasciando asp classico, asp.net è un altro discorso. dire che l'accesso ai dati non dipende dal linguaggio di programmazione secondo me è sbagliato. (basterebbe pensare a quanto è penoso arrivare a fare una query in c, ma non è questo il caso). comunque asp.net offre molti strumenti (vedi dataset, dataview, datareader ecc) che nella gestione dei dati lo mettono un passo avanti agli altri (escludo per il momento jsp perché l'ho usato poco). per non parlare dei client personalizzati per i diversi database (oracleConnection, oracleCommand piuttosto che SqlConnection, SqlCommand, ecc)
    sempre a mio avviso se si devono trattare dati nel sito (tanti dati, non sto parlando di un banale forum o news) è asp.net è l'ideale.
    lo svantaggio che gli riconosco è che realizzare layout elaborati con asp.net è più complicato per non parlare della pesantezza delle pagine spesso legata a tutto l'html generato in automatico.

    @Whitecrowsrain: non ho capito il perché della tua affermazione..

    edit: quello che vorrei arrivare a dire è che secondo me non c'è un linguaggio "migliore" di un altro, ma semplicemente uno "più adatto" di un altro per determinati scopi
    xxx

  8. #8
    Bella domanda.

    Io ho iniziato ad avvicinarmi alla programmazione con C++.
    Secondo me vanno conosciuti ed approfonditi entrambi, sia ASP che PHP.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.