Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    4

    Mclink e filtri torrent e p2p

    Ho l'adsl di mclink da anni, di quelle con la banda minima garantita a min 94Kb, senza mai grossi problemi ... improvvisamente da sabato scorso il DL rate per i torrent e da DC++ e' direi precipitato da 150 KB e oltre a 1KB! mentre tutto il resto (file anche grossi da altri siti, il trasferimento via ftp degli stessi file audio, il file test di mclink, ecc) funziona come prima.
    Lunedi', ancora all'oscuro di tutto sui filtri per p2p non ho colto il senso della domanda sull'eventuale uso di emule (no mai, nel mio caso) che mi ha fatto il tecnico di mclink prima di dirmi che tutta la connessione gli sembra regolare!

    Non sono proprio un'esperta e grazie in anticipo per un piccolo help prima di ri-contattare il provider:
    - risulta a qualcuno che anche mclink abbia avviato questa "pratica" e senza avvisare la clientela?
    - vorrei contestargli che e' ormai evidente che il problema sta solo nel p2p e quindi che levino 'sti filtri, ma non credo che sia cosi' lineare: qualche suggerimento comportamentale?

    Grazie ancora

  2. #2
    Ciao mi8721,
    stavo facendo una ricerca su McLink e possibili filtri P2P, e (purtroppo) mi imbatto nel tuo post.
    A quanto ne sapevo finora McLink è (era?) una società seria e non applica(va) nessun filtro, ma leggendo il tuo post, e in particolar modo il fatto che il tecnico di McLink abbia citato proprio eMule, mi preoccupa e rattrista molto.
    Se così fosse, sarebbe una grave "perdita" nel panorama dei pochi ISP seri che non applicano politiche di traffic shaping sul P2P..
    Spero che nel tuo caso il problema dipenda da altri fattori, ma ho il sentore che purtroppo non sia così..
    Per quanto riguarda le tue rimostranze, se hanno messo dei filtri difficilmente te lo diranno, e cmq non credo che li toglieranno solo perchè protesti! (vedi casi precedenti come Libero).
    Se proprio non riuscirai a risolvere la situazione a quel punto ti conviene rescindere il contratto e passare ad altro ISP (se non sbaglio ora col decreto Bersani puoi farlo senza aspettare la scadenza del contratto).
    Ad ogni modo, tienici aggiornati perchè penso siamo in molti a volerne saperne di più..

    Ciao

  3. #3
    putroppo confermo pure io i rumors in giro per la rete.
    basta fare un controllino qui: http://www.google.com/search?q=mclin...a+p2p&ie=UTF-8

    per capire come siamo messi con mclink. Qualsiasi cosa si scarichi non si superano i 40 kb/sec.

    Purtroppo pensavo di avere una delle poche ADSL serie ma mi sa che non è più così.
    Dobbiamo imparare bene le regole per infrangerle nel modo giusto. (Dalai Lama)

    www.bartman.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    4
    Ad un anno di distanza dal primo post, anche voi mi confermate (come anche da altri posts) che mclink filtra e lo fa diciamo fino alle 22.00 circa e non certo fino alle 18.00 con il concetto di sharing di banda nelle ore lavorative!

    In quest'anno sono passata dal modem ADSL ad un router per collegare anche il portatile in casa: non e' cambiato niente ne' in meglio ne' in peggio e non ho mai notato che il doppio collegamento rallenti a vicenda navigazione e DL contemporanei; mclink ha upgradato il mio abbonamento a 7mb che in effetti si vede su tutto (DC++ va molto bene, come anche il DL da rapidshare e simili) tranne che ovviamente sui torrent: questi appunto "decollano" solo oltre le 22.00, prima non superano mai i 40kb anche nelle condizioni ottimali di seeders e leechers ... non tanto frequenti!

    Come gia' dicevo mai usato emule.

    Ho letto di orientamenti a disdire l'abbonamento: con fweb siamo li a costi. Alice costerebbe meno, almeno mi sembra, ma ... la pigrizia, la poca esperienza ed il pensiero di cadere da una relativa padella alla brace non mi fanno muovere. Lo stesso per la "telefonia varia" anche se capisco che mi converrebbe studiarla un po' piu' approfonditamente.

    Ciao e grazie ancora

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    87
    Riesumo questo thread perchè cercando sul sito mi ci sono imbattutto (per caso) e vorrei dire la mia, a distanza di tempo da quando è stato scritto.

    Connessione Mclink dal 2006 in una località della provincia di Pisa.

    Pc acceso 24h su 24 solo e soltanto per scaricare, qualsiasi programma p2p (utorrent, emule, Strong DC) più vari host (Megaupload, Rapidshare).

    Mai e poi mai avuto problemi nè blocchi nè rallentamenti.

    Anche quando ero iscritto ad Atomico (per fare l'esempio dei torrent) scaricavo a piena banda.

    Personalmente, posso solo consigliare Mclinck.

    Grazie per l'attenzione.... volevo solo dire la mia esperienza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.