Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [php] Carrello della spesa che applica sconti.. come valutare tutte le combinazioni?

    Ciao a tutti,
    ho un modulo d'ordine per vendere 6 prodotti. E fin qua tutto facile.

    Il problema è che devo applicare un sacco di possibili sconti sulle combinazioni di prodotti acquistati.

    Mettiamo che un acquirente compri 3 articoli:
    - art1
    - art2
    - art3

    E mettiamo di avere queste possibili combinazioni di prezzi:
    - art1 + art2 = 20€
    - art1 + art3 = 20€
    - art2 = 6
    - art3 = 7

    Allora io potrei avere per il mio acquisto di art1+art2+art3:
    - (art1+art2) + art3 = 20€ + 7€ = 27€
    - (art1+art3) + art2 = 20€ + 6€ = 26€

    Cioè rispetto all'ordine con cui applico le regole di sconto ottengo un prezzo differente: chiaro che non è accettabile, devo far pagare al cliente sempre il meno possibile.

    MA con 6 prodotti a prezzi che possono essere variati, con un numero elevato di sconti anch'essi variabili, come faccio a far pagare sempre il meno possibile???



    Ciao e grazie!

  2. #2
    Beh parlando in generale senza entrare nei dettagli dell'implementazione e delle strutture dati forse si potrebbe procedere in questo modo:

    - pensare ad ogni prodotto come un nodo di un grafo
    - costruire un grafo con i prodotti scelti e messi nel carrello dal cliente
    - collegare i vari nodi con archi che rappresentano lo sconto tra i vari prodotti
    - ricercare il cammino minino (il costo minimo) del grafo costruito.

    Potrebbe funzionare...
    Erebigal

  3. #3
    Eh sì.. temevo anche io di arrivare a un problema legato ad algoritmi di ottimizzazione..

  4. #4
    Ciao.. purtroppo non ben capito ma c'è una cosa che non quadra..

    Se la matematica non è una opinione 1+1+1 = 3.

    Quindi quello che scrivi qui sotto non ha senso..
    - art1 + art2 = 20€
    - art1 + art3 = 20€
    - art2 = 6
    - art3 = 7

    Allora io potrei avere per il mio acquisto di art1+art2+art3:
    - (art1+art2) + art3 = 20€ + 7€ = 27€
    - (art1+art3) + art2 = 20€ + 6€ = 26€

    -------------------------
    se art1 +2 = 20 ed il 2 = 6 art1 =14 non ci piove
    quindi art. 1 non può essere 13 come da tuo esempio.

    tutti gli sconti sugli articoli vanno applicati singoli ed per singolo articolo poi moltiplicato per la quantità e poi sommata agli altri articoli, il tutto già al netto e pulito dei decimali.. durante gli sconti.. facedo così puoi applicare tutta la tipologia di sconti possibili..

    Almeno nel mio programma vendite faccio così
    Gestionale aziendale php ?
    Gestionale vendite php ?
    AGUA GEST semplice e pratico e gpl
    by www.grigomax.it
    AMD_64 / Mandriva2007

  5. #5
    No bhe nn era una somma algebrica del prezzo.. la questione è che se compri l'articolo x in accoppiata con l'articolo y ti faccio un prezzo particolare diverso dalla somma dei loro prezzi..

  6. #6
    HA HO CAPITO..

    pOTRESTI GESTIRLA UN DUE MODI..

    visto che hai pochi articoli potresti gestirli con un array..

    Altrimenti ti conviene

    Uno un accoppiato con due sconto extra del 3%

    Per esempio..
    Gestionale aziendale php ?
    Gestionale vendite php ?
    AGUA GEST semplice e pratico e gpl
    by www.grigomax.it
    AMD_64 / Mandriva2007

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.