Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    23

    caso particolare di eliminazione file

    Salve a tutti. Sono poco avvezza con php e devo creare un visualizzatore di file di testo che mostri attraverso il browser il contenuto di un file con estensione .html o .php. Il browser deve mostrare il codice non la sua interpretazione. Come soluzione ho creato uno script che crea una copia del file da visualizzare attribuendogli però una estensione .txt e poi con header ridireziono sul nuovo file di testo e ... voilà il browser lo mostra! naturalmente poi lo script deve cancellare la copia che lui stesso ha creato sul server! NOTA DOLENTE!!!! Come faccio? se subito dopo il comando header ci metto un unlink il browser mi risponde che non trova il file a cui l'ho ridirezionato!!
    ho provato a usare sleep ma il risultato non cambia!
    AVETE qualche idea???? GRAZIEEEEEE! confido nel vostro aiuto.
    marchi66

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    595

    Re: caso particolare di eliminazione file

    Originariamente inviato da marchi66
    Salve a tutti. Sono poco avvezza con php e devo creare un visualizzatore di file di testo che mostri attraverso il browser il contenuto di un file con estensione .html o .php. Il browser deve mostrare il codice non la sua interpretazione. Come soluzione ho creato uno script che crea una copia del file da visualizzare attribuendogli però una estensione .txt e poi con header ridireziono sul nuovo file di testo e ... voilà il browser lo mostra! naturalmente poi lo script deve cancellare la copia che lui stesso ha creato sul server! NOTA DOLENTE!!!! Come faccio? se subito dopo il comando header ci metto un unlink il browser mi risponde che non trova il file a cui l'ho ridirezionato!!
    ho provato a usare sleep ma il risultato non cambia!
    AVETE qualche idea???? GRAZIEEEEEE! confido nel vostro aiuto.
    marchi66
    Scusa, ma perchè il file non lo mostri con "echo" dopo aver applicato "htmlentities"?
    una cosa del genere
    Codice PHP:
    $fileName "xxx.html";
    $fp fopen($fileName,"r");
    $html htmlentities(fread($fp,filesize($fileName)));
    flcose($fp);
    echo 
    $html

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    23
    .... grazie per il suggerimento! htmlentities era una istruzione di cui non conoscevo l'esistenza;... sperimento subito! poi vi faccio sapere!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    23
    ho scoperto htmlentities! i miei file si visualizzano alla meraviglia ora. Un GRAZIE speciale!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.