mi rivolgo agli appassionati di escursionismopiù che altro è una curiosità...
quanto è grande (in litri) lo zaino da trekking che vi portate a spalla per un' escursione giornaliera ? (10 ore max e 20 km max)
mi rivolgo agli appassionati di escursionismopiù che altro è una curiosità...
quanto è grande (in litri) lo zaino da trekking che vi portate a spalla per un' escursione giornaliera ? (10 ore max e 20 km max)
1... 2... 3... prova
Tenendo presente che il mio 90 litri bastava per tre giorni ed oltre (con cambio biancheria e scarpe, machete, bussola, carte e gps, acqua, cibarie povere d'acqua, poncho, corda, imbrago e moschettoni)...direi almeno 40.
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
non oltre, certo. ma oltre allo zaino c'è da capire quello che ci metti dentro, che dipende anche dalla stagione in cui ti muovi e dal tipo di escursione
un linkino con qualche informazione di base
http://www.millemonti.it/utilita2.html
... quando la faremo noi ci saranno una decina di kg di carne da grigliare ed una damigiana di vino... serviranno zaini grandiOriginariamente inviato da gildocaena
non oltre, certo. ma oltre allo zaino c'è da capire quello che ci metti dentro, che dipende anche dalla stagione in cui ti muovi e dal tipo di escursione
un linkino con qualche informazione di base
http://www.millemonti.it/utilita2.html
P.S. ho viste le fotodenghiu' (apro quella casella di rado, e' stata una bella sorpresa).
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
Quando vai in montagna c'è una serie di cose che DEVI portare per tua sicurezza, altre che PUOI portare per tua comodità.
Per un trekking di una giornata uno zaino da 35l è ampiamente sufficiente d'estate, giusto d'inverno.
dipende da dove vai: se stai in una zona calda,senza sorgenti e poco ombreggiata ... 5-10 litri d'acqua per una ventina di km servono tuttiOriginariamente inviato da Illogitech
Quando vai in montagna c'è una serie di cose che DEVI portare per tua sicurezza, altre che PUOI portare per tua comodità.
Per un trekking di una giornata uno zaino da 35l è ampiamente sufficiente d'estate, giusto d'inverno.![]()
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
bella idea, ma a pensarci bene di questa escursione mi preoccupa tutto, la salita per il peso, la discesa per l'equilibrioOriginariamente inviato da taddeus
... quando la faremo noi ci saranno una decina di kg di carne da grigliare ed una damigiana di vino... serviranno zaini grandi
P.S. ho viste le fotodenghiu' (apro quella casella di rado, e' stata una bella sorpresa).
![]()
EUREKA ! Assumiamo dei portatori astemiOriginariamente inviato da gildocaena
bella idea, ma a pensarci bene di questa escursione mi preoccupa tutto, la salita per il peso, la discesa per l'equilibrio![]()
![]()
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
affare fatto, sherpa a kinotto cercasiOriginariamente inviato da taddeus
EUREKA ! Assumiamo dei portatori astemi![]()
![]()
:quote: :quote: :quote:Originariamente inviato da taddeus
dipende da dove vai: se stai in una zona calda,senza sorgenti e poco ombreggiata ... 5-10 litri d'acqua per una ventina di km servono tutti![]()
cioè capiamoci: o tu sei un dromedario o intendi visitare la valle della morte!!
10l d'acqua per 20km??![]()
normalmente 1,5l massimo 2l ti bastano per una giornata di cammino. D'inverno un thermos da 1l di the caldo è anche meglio.
Ricordati infine che 10l pesano 10kg! Il mio zaino di solito pesa di meno con piccozza e ramponi!
Il tuo, se tanto mi da tanto peserà auna cinquantina di chili!!![]()