Allora Nicola,
innanzitutto grazie. Ho appena visto quel che mi hai postato. Ora dimmi se ho capito bene.
Io ho il form di inserimento ed il file che prende i dati inseriti nel form. Il form si chiama "forminse.php", mentre il file che elabora i dati "inse.php"
La modifica proposta nel manuale va inserita nel file "inse.php"?
Ossia:
Codice PHP:
<?php
$titolo = htmlentities(strip_tags($_POST["titolo"]));
$sottotitolo = htmlentities(strip_tags($_POST ["sottotitolo"]));
$testo = str_replace("\n", "
",$_POST["testo"]);
$autore = htmlentities(strip_tags($_POST["autore"]));
$type = $_FILES['file']['type'];
$nome = $_FILES['file']['name'];
$size = $_FILES['file']['size'];
$immagine = @file_get_contents($_FILES['file']['tmp_name']);
$immagine = addslashes ($immagine);
$max_size = 900000;
if($titolo=="")
{
print ("Il titolo è obbligatorio
<a href=\"forminse.php\">indietro</a>
");
}
elseif($sottotitolo=="")
{
print "Il sottotitolo è obbligatorio
<a href=\"forminse.php\">indietro</a>
";
}
elseif($testo=="")
{
print "Il testo è obbligatorio
<a href=\"forminse.php\">indietro</a>
";
}
elseif($immagine=="")
{
print "L'immagine è obbligatoria
<a href=\"forminse.php\">indietro</a>
";
}
elseif($size > $max_size)
{
print "L'immagine supera i 900 kb. Il file è troppo grande
<a href=\"forminse.php\">indietro</a>
";
}
else
{
include("config.php");
mysql_connect($db_host,$db_user,$db_password,$db_name) or die ("non riesco a connettermi");
mysql_select_db("$db_name") or die ("Non riesco a selezionare il database");
mysql_query("insert into articoli (titolo, sottotitolo, testo, autore, nome, size, type, immagine) values ('$titolo', '$sottotitolo', '$testo','$autore','$nome','$size','$type','$immagine')");
$ultimo_id = mysql_insert_id();
mysql_close();
?>
In questa parte di codice? Per intenderci:
Codice PHP:
$testo = str_replace("\n", "
",$_POST["testo"]);
$newtext = wordwrap($testo, 8, "\n", 1);
E' corretto?
p.s. mi viene però un dubbio. Non è che mi taglia le parole quando va a capo?