Ciao, mi piacerebbe realizzare una fotogallery siamile a questa presente sul sito della apple:
http://www.apple.com/itunes/jukebox/coverflow.html
Secondo voi esiste già qualcosa da cui partire per la realizzazione?
Ciao, mi piacerebbe realizzare una fotogallery siamile a questa presente sul sito della apple:
http://www.apple.com/itunes/jukebox/coverflow.html
Secondo voi esiste già qualcosa da cui partire per la realizzazione?
scusa ma... quale galleria?
Quella presente nell'header della pagina: all'inizio è animata con le copertine dei dischi che "scrollano", poi diventa un'immagine fissa. A me interesserebbe fare una fotogallery che assomigli all'animazione iniziale.
ah ok... non credo che ci sia qualcosa di pronto identico a quello, ma la gestione del 3D può essere realizzato attraverso la libreria "FlashSandy", spiegata anche in un articolo di html.it
c'era anche un esempio per una gallery che sfruttava Sandy... solo che la ricerca nel forum è disabilitata e non riesco a trovare la discussione in cui era linkata...
Dunque, ravvivo un po' questo topic in quanto ho trovato qualcosa di interessante:
http://demo.quietlyscheming.com/displayShelf/index.html
http://www.quietlyscheming.com/blog/...elf-component/
E' fatto usando flex e actionscript 3.0
E' possibile scaricare i sorgenti che sono stati gentilmente messi a disposizione dall'autore.. solo che io non conosco flex e non so da che parte iniziare a usarli... :-(
Non è che qualcuno mi da un paio di dritte?![]()
Sui link sopracitati c'era una demo dimostrativa e il link per scaricare i sorgenti flex.Originariamente inviato da GLAAA
Chi ha questi famosi sorgenti?
http://www.quietlyscheming.com/blog/...elf-component/
Adesso hanno aggiunto anche delle altre cosette interessanti
Alla fine dopo tanto penare (e tanta documentazione letta) sono riuscito a capire come funziona il tutto:
ho scaricato la versione trial di flex.
Crei il tuo progetto inserendoci i file che scarichi dal sito, modifichi a piacimento il file .mxml, e fai girare il tutto. Flex crea un poì di cose (file, cartelle, ecc..) tra cui una directory /bin all'interno della quale c'è tutto il materiale che serve per la pubblicazione.![]()