Ciao a tutti, mi è stato chiesto di realizzare delle immagini in photoshop con dimensioni 16:9 per dei dvd, che dimensioni in pixel devono avere queste immagini?
Ciao a tutti, mi è stato chiesto di realizzare delle immagini in photoshop con dimensioni 16:9 per dei dvd, che dimensioni in pixel devono avere queste immagini?
Gianfranco Zola orgoglio di un'isola
Da Wikipedia....Though many resolutions and formats are supported, most consumer DVD-Video disks utilize either 4:3 or 16:9 aspect ratio MPEG-2 video, stored at a resolution of 720×480 (NTSC) or 720×576 (PAL)...
parti da 1600x900 px e da lì ricavi tutte le altre dimensioni superiori o inferiori: per esempio se dividi i valori a metà: 800x450 px
16:9 è semplicemente il formato cinematografico più usato oggi, in pratica un rettangolo più allungato che pertanto può dare una visione più panoramica, le televisioni si sono adeguate.
http://it.wikipedia.org/wiki/16:9
La differenza tra 16:9 e 4:3 è nel ratio del pixel, che nel sistema PAL passa da 1 a 1,42.
Con Photoshop impostare l'area di lavoro correttamente è molto semplice: è sufficiente creare un nuovo file scegliendo il predefinito "PAL D1/DV Widescreen, 720x576 (con guide)".
Nel caso tu abbia già creato l'immagine è possibile modificare il ratio del pixel dal menu Immagini > Proporzioni pixel
cl_artdesign grazie per il chiarimento, pensavo fosse più semplice. Ma allora se il ratio del pixel cambia, intendendo per ratio il rapporto tra altezza e larghezza del pixel, i pixels sono rettangolari?
Praticamente sì.
A dispetto di quanto ho sempre creduto anch'io, i pixel possono anche non essere quadrati.
Tant'è vero che le "dimensioni" in pixel tra 4:3 e 16:9 sono sempre di 720x576 (nel PAL).
Io l'ho scoperto realizzando una seguenza di immagini che doveva essere trasmessa su schermi al plasma in 16:9 con un lettore DVD.
:rollo: ...ehhhh... i misteri della vita... :rollo:
io ho photoshop 7.0 non trovo il comando che mi hai indicato...
Gianfranco Zola orgoglio di un'isola
Ma se io imposto la dimensione dell'immagine 1024x576 si vedrebbe in 16:9?
Gianfranco Zola orgoglio di un'isola
Il punto è che un pixel quadrato viene spalmato "spalmato" su un 16:9.
La differenza tra un 4:3 e un 16:9 è tutta proprio nel ratio del pixel.
Che tu faccia un 1024x576 o un 720x576 (dimensione corretta per video) con un pixel quadrato otterresti su schermi a 16:9 una distorsione in larghezza.
Per quanto riguarda Photoshop 7.0, non so che dirti. Io uso da tempo CS e non ricordo proprio se nella precedente versione fosse presente un qualche tool per adattare le immagini al video 16:9. Guarda sulla guida del programma: se lo fa, sicuramente c'è scritto.
Ragazzi, per quanto riguarda i formati video ci sono molte possibilità di fare confusione. Mi pare evidente che per avere la massima qualità bisogna oltre che rispettare il formato, cercare di produrre le immagini alla massima risoluzione possibile. Il formato 16:9 è quello che è ormai adottato in quasi tutti i nuovi pannelli plasma ed LCD e se si guarda alla risoluzione nativa dei TV realmente FULL HD che è di ben 1920x1080, si capisce subito che il formato corrisponde perfettamente alle proporzioni dei 16:9, infatti 1920/1080 da un rapporto di 1,77 che è lo stesso che si ottiene dividendo 16 per 9.
Con quella risoluzione spaventosa è difficile da gestire immagini da elaborare con PC normali, ma se si scende ad un formato PAL tradizionale che in 16:9 è appunto 1024x576 pixel.