Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    141

    PTP Wireless (distanza 2 Km circa)

    Ciao a tutti. Devo realizzare un ponte wireless tra la mia abitazione ed un altra distante 2 km circa per poter condividere la connessione internet adsl.
    Mi potete consigliare quale hardware acquistare tra i modelli a 108 Mb/s?
    Io possiedo già un router adsl netgear dg834gt, posso utilizzarlo per collegare il cavo di rete proveniente dall'AP esterno per poter ri-distribuire il segnale in casa?
    Inoltre, nell'altra abitazione, posso collegare il modem adsl direttamente all'AP con il cavo di rete ethernet?
    Grazie per le eventuali risposte

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630

    Re: PTP Wireless (distanza 2 Km circa)

    2 km iniziano ad essere tantini, sopratutto se l'area è densamente popolata.
    Per fare si può fare - a meno che non ci sia proprio una selva di ponti radio nella tua zona o un bosco di mezzo, ma servono delle discrete antenne e un buon puntamento e visibilità tra i due siti.
    Non mi piace dare consigli diretti sui produttori, ma l'importante è che gli AP abbiano la possibilità di montare antenne esterne (perchè con quelle in dotazione difficilmente ce la farai) e per evitare problemi di compatibilità mi orienterei su una soluzione mono produttore.
    Fatti salvi i problemi di compatibilità puoi riutilizzare il tuo router attuale.
    Naturlamente ti converrà orientarti su una una soluzione che ti offra molta sicurezza (firewall, WPA2-PSK o meglio ancora creare una struttura di autenticazione 802.1.x e filtraggio dei MAC address, per evitare che altri sfruttino la tua connessione).
    Non capisco una cosa però, se vuoi condividere il collegamento ADSL in una casa metti router + linea ADSL + AP e nell'altra solo l'AP ed eventualmente un router senza modem se devi collegare una rete cablata; a che ti servono due modem ADSL?

    P.S. se vuoi cimentarti nella costruzione di antenne, dai un'occhiata qui:
    http://www.napoliwireless.org/

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    141
    Ciao! Innanzitutto ti ringrazio per la tua risposta e per il tempo dedicatomi.
    Il mio progetto sarebbe questo :
    MODEM-----ACCESS_POINT----ANTENNA///////////ANTENNA----ACCESS_POINT----ROUTER_NETGEAR

    Ma in questo caso il canale, l'SSID e la chiave WPA del router e dei due AP devono essere uguali?
    Vorrei realizzare questo progetto per poter avere la connessione adsl (finalmente!) perchè è da 10 anni che aspetto per la copertura ....... e a pensare che il mio vicino (distante 50 metri da me) è coperto da adsl mi viene ancora + rabbia........

    Per i due modelli di access point credete che vadano bene due DWL-2100AP ( quì ) e come antenna quale mi consigliate? E per collegare l'antenna esterna all'access point devo usare qualche cavo particolare?
    Grazie 1000

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    141

    Re: Re: PTP Wireless (distanza 2 Km circa)

    Originariamente inviato da fbracal
    Non capisco una cosa però, se vuoi condividere il collegamento ADSL in una casa metti router + linea ADSL + AP e nell'altra solo l'AP ed eventualmente un router senza modem se devi collegare una rete cablata; a che ti servono due modem ADSL?
    Il router netgear ce l'ho già da un po' di tempo però non lo uso come modem.......

    MODEM-----ACCESS_POINT----ANTENNA///////////ANTENNA----ACCESS_POINT----ROUTER_NETGEAR

    intendo fare questo progetto mettendo direttamente il modem e l'AP in una scatola stagna sul terrazzo della casa perchè in quella casa non abita nessuno....però ha la copertura adsl.....in modo da portare il segnale nella mia abitazione distante 2 Km circa e in modo da poter avere l'adsl....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Originariamente inviato da secret105
    Ciao! Innanzitutto ti ringrazio per la tua risposta e per il tempo dedicatomi.
    Il mio progetto sarebbe questo :
    MODEM-----ACCESS_POINT----ANTENNA///////////ANTENNA----ACCESS_POINT----ROUTER_NETGEAR

    Ma in questo caso il canale, l'SSID e la chiave WPA del router e dei due AP devono essere uguali?
    Vorrei realizzare questo progetto per poter avere la connessione adsl (finalmente!) perchè è da 10 anni che aspetto per la copertura ....... e a pensare che il mio vicino (distante 50 metri da me) è coperto da adsl mi viene ancora + rabbia........

    Per i due modelli di access point credete che vadano bene due DWL-2100AP ( quì ) e come antenna quale mi consigliate? E per collegare l'antenna esterna all'access point devo usare qualche cavo particolare?
    Grazie 1000
    Adesso mi è tutto chiaro
    Canale, SSID e chiavi WPA devono essere uguali su tutti gli apparati e PC.
    Per gli access point, da una rapida occhiata alle loro caratteristiche tecniche sembra che non supportino antenne esterne. Nell'ottica di una compatibilità garantita ho dato una sbirciata ai prodotti Netgear e i seguenti prodotti mi sembrano interesssanti (ovviamente la valutazione finale economica spetta a te):
    Access Point: WAG 102 http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/wag102_it.pdf
    Antenne: ANT24D18v2 http://www.netgear.it/prodotti/prodo...rod=ANT24D18V2
    Cavi: ACC-10314-xx

    Ti hanno mai spiegato perchè il tuo vicino ha l'ADSL e tu no?
    Magari sei sotto MUX mentre il tuo vicino non lo è, se è così rompendo un po' le puoi ottenere che ti spostino su una coppia che non passa dal MUX, mettendo però nelle peste qualcun altro che un domani non potrà avere l'ADSL per il tuo stesso motivo.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    ti consiglio townet (hanno un sotware della madonna!!)

    oppure le semplici smartbridges..
    testate entrabme a max 5 km in visibilità ottica.. son molto performanti
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    141
    Originariamente inviato da fbracal
    Ti hanno mai spiegato perchè il tuo vicino ha l'ADSL e tu no?
    Magari sei sotto MUX mentre il tuo vicino non lo è, se è così rompendo un po' le puoi ottenere che ti spostino su una coppia che non passa dal MUX, mettendo però nelle peste qualcun altro che un domani non potrà avere l'ADSL per il tuo stesso motivo.
    Scusa, mi potresti spiegare cosa significa MUX ? Comunque, parlando con la telecom, ho capito che la mia casa non sarà mai coperta da adsl perchè è già coperta da fibra ottica che, però, è inutilizzata. Ancora però non sono riuscito a capire..................quando arriverà FastWeb, sarò uno dei primi ad essere coperto? Ho richiesto anche alla telecom il passaggio da APPARATO su RAME però mi hanno risposto dicendomi che la centrale è troppo distante.....
    allora ho diretto le mie idee sul wireless....

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    141

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    ti consiglio townet (hanno un sotware della madonna!!)

    oppure le semplici smartbridges..
    testate entrabme a max 5 km in visibilità ottica.. son molto performanti
    Ah grazie per il tuo consiglio. Mi sapresti dire nella provincia di lecce se c'è qualche rivenditore di hardware per wifi? Grazie ancora

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Originariamente inviato da secret105
    Scusa, mi potresti spiegare cosa significa MUX ? Comunque, parlando con la telecom, ho capito che la mia casa non sarà mai coperta da adsl perchè è già coperta da fibra ottica che, però, è inutilizzata. Ancora però non sono riuscito a capire..................quando arriverà FastWeb, sarò uno dei primi ad essere coperto? Ho richiesto anche alla telecom il passaggio da APPARATO su RAME però mi hanno risposto dicendomi che la centrale è troppo distante.....
    allora ho diretto le mie idee sul wireless....
    Allora tecnicamente parlando il MUX a cui mi riferisco si chiama MD-48 o MPX-1 ed è un multiplex a divisione di frequenza. Veniva usato per coprire zone che nella prima pianificazione di rete telefonica erano stati esclusi o sottovalutati come densità abitativa. In pratica ogni cavo telefonico può trasportare il traffico di circa 700 utenti e quando crescevano Telecom cosa faceva, passava un'altro cavo? Ovviamente no metteva questi simpatici apparati che consentivano il traffico di altre 480 utenze sullo stesso cavo. Il problema è che per fare ciò, usa la multiplazione in frequenza, ovvero le 480 utenze sfruttano la prima da 0 a 4 KHz, la seconda da 4 KHz a 8 KHz e così via, andando così a occupare la banda di frequenza sfruttata da ADSL e rendendone impossibile il funzionamento per chi appunto passa attraverso un MUX.
    L'altra storia della fibra ottica mi sembra un po' una palla, un cavo in rame deve passare perchè immagino tu o tuoi vicini usiate il telefono che usa i doppini, è molto più probabile che tu stia sotto MUX, ma non si sa mai.
    Per quanto riguarda Fastweb non saprei dirti, se la fibra ottica già c'è, ed è inutilizzata sicuramente sarà molto appetibile per tutti gli operatori e non solo per Fastweb, anche se Fastweb pare non abbia intenzione di proseguire con la rete in fibra.
    P.S. Mi è venuto in mente che forse la fibra ottica inutilizzata faceva parte di qualche lotto del progetto SOCRATE, ormai defunto (sigh)
    Di dove sei di preciso, se non ti scoccia dirlo?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    141
    Originariamente inviato da fbracal
    Adesso mi è tutto chiaro
    Canale, SSID e chiavi WPA devono essere uguali su tutti gli apparati e PC.
    Per gli access point, da una rapida occhiata alle loro caratteristiche tecniche sembra che non supportino antenne esterne. Nell'ottica di una compatibilità garantita ho dato una sbirciata ai prodotti Netgear e i seguenti prodotti mi sembrano interesssanti (ovviamente la valutazione finale economica spetta a te):
    Access Point: WAG 102 http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/wag102_it.pdf
    Antenne: ANT24D18v2 http://www.netgear.it/prodotti/prodo...rod=ANT24D18V2
    Cavi: ACC-10314-xx

    Ti hanno mai spiegato perchè il tuo vicino ha l'ADSL e tu no?
    Magari sei sotto MUX mentre il tuo vicino non lo è, se è così rompendo un po' le puoi ottenere che ti spostino su una coppia che non passa dal MUX, mettendo però nelle peste qualcun altro che un domani non potrà avere l'ADSL per il tuo stesso motivo.
    Ho visto un po' l'access point......sono sicuro che sia validissimo però mi sapresti consigliare uno a 108 Mb/s con 1 buon rapporto qualità / prezzo? perchè, poi, ne dovrò comprarne due.......thak you

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.