Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    20

    [php] inserire un array in un campo di una tabella del db

    Ciao a tutti!!! Ho un forte dubbio e spero che possiate aiutarmi...
    E' possibile inserire un intero array di stringhe all'interno di un campo di una tabella?? e se si come? Oppure bisogna creare un campo per ogni elemento dell'array?
    Grazie per l'attenzione...
    Ciao!!

  2. #2
    usa i cicli, per ogni ciclo una query insert

    http://php.html.it/guide/lezione/2650/i-cicli/
    http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
    And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
    memories to be made

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    20
    Ti ringrazio per la risposta....il fatto è che un array deve appartenere ad una sola riga della tabella nella quale vengono inseriti altri campi. Facendo un ciclo per l'inserimento dell'array gli elementi dell'array verrebbero inseriti tutti nella stessa riga? e gli elementi degli altri campi verrebbero pure ripetuti?

  4. #4
    ma cosa contiene questo array? se lo vuoi inserire tutto in UN SOLO CAMPO ti ritroverai una stringa ma se l'array è di valori interi, numeric etc etc questo è male no?
    http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
    And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
    memories to be made

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    20
    L'array contiene solo stringhe, niente numeri. Però mi hai dato una bella idea anche se magari era già ovvia.
    Visto che il numero degli elementi dell'array può variare da 1 a 20, è possibile inserire prima tutti gli altri valori fissi nei campi della tabella e poi creare tanti campi quanti sono i valori nell'array ed inserirli ognuno in ogni campo sempre nella stessa riga?
    Però poi uscirebbero alcune riche con più campi e altre con meno e non so se può creare problemi alla gestione della tabella...forse mi conviene crearne una a parte..cose ne pensi?

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    20
    Grazie mille per il suggerimento. Provo e ti faccio sapere!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.