Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: aggiustare le date

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    536

    aggiustare le date

    Ciao questo esempio :

    http://www.dynamicdrive.com/dynamici...pcalendar2.htm

    mi restituisce una data del tipo

    2007/02/14

    a parte che mi servirebbe nel formato italiano 14/02/2007,
    in ogni caso la inserisco in una variabile che poi sarà utilizzata per una query al
    db. Il problema è che devo verificare delle date e nel campo del db la data
    è nel formato intero int (11) inserita tramite la funzione time().
    Volevo sapere come è possibile trasformare la data del tipo di cui sopra in modo
    da poterla confrontare con il formato inserito nel db
    in modo da poter fare uan query del tipo:

    $risultato=mysql_query("SELECT * FROM fatture WHERE data>'{$dataminima}' AND data<'{$datamassima}'");

    ma prima devo trasformare il formato 2007/02/14 o 14/02/2007,
    nel formato di numero intero come è stata inserita a suo tempo tramite altri script
    grazie

  2. #2
    codice:
    where unix_timestamp(data) between '$dataminima' AND '$datamassima'
    presumendo che il campo data contiene un unix timestamp e le variabili una data del tipo:

    2007/02/14 oppure 2007-02-14 ma non mai 14/02/2007

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    536
    Originariamente inviato da piero.mac
    codice:
    where unix_timestamp(data) between '$dataminima' AND '$datamassima'
    presumendo che il campo data contiene un unix timestamp e le variabili una data del tipo:

    2007/02/14 oppure 2007-02-14 ma non mai 14/02/2007
    non penso di aver capito.
    il campo nel DB e semplicemente di tipo INT(11) nel quale come ho detto ho
    inserito la data con time() nel campo della data posso vedere tramite phpmyadmin
    un numero intero abbastanza lungo (forse è proprio unix timestamp ma non ne sono sicuro)
    in ogni caso mi stai dicendo che il formato della data è sufficiente per fare la query (nel senso che lo riconosce o converte tramite la tua query sopra?

    poi

    where unix_timestamp(data)

    (data) sta per il nome del campo, giusto?
    grazie

  4. #4
    allora avevo capito il contrario.... precisiamo bene:

    nel db nel campo "data" un numero di 10 cifre che inizia per 1

    $dataminima = '2007/02/10'; oppure '2207-02-10'

    $datamassima = '2007/02/14'; oppure '2207-02-14'

    nel where metterai:

    codice:
    .....
    WHERE from_unixtime(data, '%Y-%m-%d') between '$dataminima and '$datamassima'



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.