Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    160

    Differenza fra dominio e workgroup (lo ammetto.... da novizia)

    ciao a tutti,
    ho provato a cercare in rete ma le spiegazioni non mi convincono
    Ho notato che nel mio ufficio alcuni pc sono all'interno del cosiddetto dominio altri pc invece sono nel workgroup (gruppo di lavoro) però entrambi riusciamo a entrare in un server che utilizziamo per reperire e copiare i documenti che lavoriamo.
    Non sembrano esserci quindi differenze di permessi.

    Al mattino quando accendiamo il computer, tutte noi digitiamo una login e una password.... insomma sembra che siamo tutte nella stessa situazione.
    Quale è allora la vera differenza in una rete aziendale come la nostra fra un pc che si trova all'interno di un dominio e uno invece in un workgroup?

    Grazie per le eventuali risposte.
    ciao ciao

  2. #2
    Molto riduttivamente (ce ne sarebbe da dire): in una rete workgroup gli utenti risiedono sulle workstation.
    In un dominio gli utenti esistono su di una sola macchina (il domain controller) presso cui le workstation si loggano.
    Vedi il dominio come un 'account server'.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.