Salve,
Secondo voi, un sito dinamico può essere altrettanto ben indicizzato (specie nei contenuti, non solo nei tag) di un sito statico? O comunque l'HTML puro (tableless, senza javascript dove non servono, conforme al W3C-XHTML 1.1, ad esempio, ed al W3C-CSS) parte in ogni caso avvantaggiato?
Intendo parlare di siti di dimensioni medie, diciamo 10 / 20 pagine + 100 / 150 pagine/articolo nel catalogo prodotti. Vale la pena approfondire PHP+MYSQL ad esempio, o un CMS come Drupal o Joomla (più indietro in questo forum non se ne parla bene in fatto di indicizzazione) per essere facilitati nella gestione dei contenuti se poi si dovessero perdere posizioni nelle SERP?
Grazie a tutti.