E quindi "javascript"
Ci sono però modi per usare un form senza che l'utente "se ne accorga"
metti questa ad esempio
Codice PHP:
<html>
<head>
<style>
#bottone{border: none; background-color: #fff; cursor: pointer}
</style>
</head>
<body>
<form method="POST" action="xxx.php">
<input type="hidden" name="parametro" value="valore">
<button id="bottone" name="bottone">[img]xxx.gif[/img]</button>
</form>
</body>
</html>
Come aspetto si ha una immagine normalissima, come fosse un link, ma al cliccarla si invia in realtà il modulo
Da quando ho scoperto il tag button non ne posso più fare a meno
Comunque puoi fare una cosa simile anche con il normale "submit", basta che metti i bordi a "none" e lo sfondo del pulsante uguale a quello della pagina... sembrerà un normale link
.pulsanteLink
{
cursor: pointer;
border: none;
background-color: #fff /* o quello che vuoi */
}
eventualmente puoi mettere border-bottom: 1px solid per far sembrare che ci sia la sottolineatura dei link