Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Ubuntu & Wireless

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    29

    Ubuntu & Wireless

    Salve...

    Ho lanciato la live di Ubuntu per vedere se riuscivo con le ultime versioni a far andare la mia scheda wifi intel pro wireless 3945abg etc etc...

    La scheda viene correttamente riconosciuta ed installata.

    Adesso giunge il problema.

    Mi connetto ad internet da Windows in questo modo:
    Cerco le reti wireless
    Seleziono quella a cui mi voglio connettere
    Inserisco la chiave WEP

    Dopo creo una connessione ad internet a banda larga con accesso tramite username e password, inserisco username e password aliceadsl.

    Lancio la connessione ad internet e tutto funziona.

    Premetto che non posso avere sottomano il modem e che non so se e' un modem, un accesspoint, un router o qualcos'altro, perchè aimè sta nella casa affianco che e' del proprietario di casa mia, ovviamente lui mi ha fornito la chiave wep per accedere ad internet.

    In ubuntu faccio questo..

    Accendo la scheda wifi, dalla gui entro in Networking Seleziono la Connessione Wireless, imposto l'ESSID, password type ASCII, e metto la chiave WEP.

    Adesso non so se inserire l'ip static, oppure la conf automatica (DHCP)

    Se metto Static Ip,
    Inserisco in
    IP ADDRESS: 192.168.1.4
    Subnet Mask: 255.255.254.224
    Gateway address: 192.168.1.1

    in quanto se da Windows lancio dalla command il comando ipconfig ho il seguente uotput:

    codice:
    C:\Documents and Settings\laura>ipconfig
    
    Configurazione IP di Windows
    
    
    Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
    
            Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconn
    
    Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
    
            Suffisso DNS specifico per connessione:
            Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.5
            Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.224
            Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
    
    Scheda PPP AliceWiFi:
    
            Suffisso DNS specifico per connessione:
            Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 80.116.211.119
            Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
            Gateway predefinito . . . . . . . . . : 80.116.211.119
    
    C:\Documents and Settings\laura>
    Arrivato a questo punto mi blocco...e non so piu dove sbattere la testa, fermo restando che la connessione alla rete wifi e' attiva perchè il led della scheda rimane acceso e nn lampeggia....

    Potete aiutarmi?
    lu.

    Icq: 108277515
    Email: blackheart@email.it

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    29
    mi ero dimenticato...

    Suppongo che la connessione sia una Alice Adsl2 con Pirelli W-Gate...

    Icq: 108277515
    Email: blackheart@email.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Leo15
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    307
    Anzitutto devi verificare di esserti connesso alla rete wifi.
    Da console fai un ping al router della pirelli
    codice:
    ping 192.168.1.1
    Se risponde sei a buon punto, devi configurare la connessione adsl (con pppoeconf).
    Se non risponde non sei riuscito a connetterti al router, quindi devi configurare a mano la connessione wifi con iwconfig
    La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
    Isaac Asimov

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    29
    in effetti, se pingo il 192.168.1.1 non risponde.

    Questo quindi signifivca che io non mi sono connesso alla rete wifi? :\

    C'è un comando oppure la prende da se la connessione alla rete senza fili?

    se poi devo impostare la chiave wep in ASCII ho solo questa..

    devo dare il comando iwconfig eth1 key s:1232456547567 ?

    poi lancio iwlist eth1 scan
    per cercare la rete wifi..
    e dopo per collegarmici?

    Icq: 108277515
    Email: blackheart@email.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Leo15
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    307
    Allora, con iwlist eth1 scan controlli se riesci a ricevere il segnale del router (ovvero se la scheda funziona).

    Se funziona dovresti poter leggere tutte le info del tuo router. Quelle che ti interessano sono l'ESSID, il channel (che cmq dovresti sapere già) e l'indirizzo MAC del router (qualcosa tipo 00:1a:b2:67:20:f2).

    A questo punto puoi lanciare il comando iwconfig (da root o con sudo):
    codice:
    iwconfig eth1 essid "TuoESSID" channel 11 key s:1232456547567 ap 00:1a:b2:67:20:f2
    Se tutto va liscio, lanciando iwconfig eth1 dovrebbe comparirti una roba tipo:
    codice:
    eth1     IEEE 802.11b  ESSID:"TuoESSID"
    Se invece ti compare:
    codice:
    eth1     unassociated  ESSID:"TuoESSID"
    non ti sei ancora connesso...
    La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
    Isaac Asimov

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    29
    ...non ci posso credere...

    Certo che a volte sono proprio fulminato dentro...

    Innanzitutto funziona.

    Sapete perchè nn funzioonava?

    Al posto della chiave WEP mettevo il cvc2 della carta di credito -____________________-

    LOOOOOOOOOOOOOOOOOOL

    Hon inserito la chiave giustas, startato i servizi di rete, e si e' connesso alla rete, poi con il pppoeconf ho configurato la connessione con user e pass, e funge =)

    Certo che ieri ci ho fato quasi mattina ed era per colpa della key sbagliata... -_-

    quaqndo l'ho scoperrto ho dato una testata al muro..

    Icq: 108277515
    Email: blackheart@email.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.