Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    cancellare pagefile.sys: problemi?

    ho attaccato come secondario un disco di un pc pieno di virus per fare pulizia.. con avast mi ha rilevato d:\pagefile.sys come file infetto.

    Io l'ho cancellato...

    Win Xp Prof lo ricrea da solo?
    ci saranno problemi quando vado a riattacare il disco sul suo pc per farlo riavviare? ditemi di no..


    Se ci saranno problemi, posso mettere in quella posizione il mio pagefile.sys... oppure non si pò fà?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  2. #2
    il pagefile.sys si occupa di gestire la memoria virtuale del sistema operativo, cioè la quantità di memoria che viene fisicamente salvata su hard disk per liberare spazio nella ram del pc
    Che avast ti segni infetto questo file è strano piuttosto devi cercare il file maligno da altre parti
    L'eliminazione del file nn dvrebbe comportare problemi se hai un pc con un buon quantitativo di ra m
    se lo vuoi eliminare alla chiusura di windows puoi fare cosi al riavvio ne farà un'altro nuovo l'o.s

    codice:
    1) Start -> Esegui -> "Regedit"
    2) Cercare la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager\Memory Management
    3) Aprire la chiave ClearPageFileAtShutdown
    4) Cambiare il valore da 0 a 1
    5) Riavviare il pc
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola.
    Solo gli imbecilli sono sempre sicuri di ciò che fanno e dicono.
    (Voltaire)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da H@cK€r84
    il pagefile.sys si occupa di gestire la memoria virtuale del sistema operativo, cioè la quantità di memoria che viene fisicamente salvata su hard disk per liberare spazio nella ram del pc
    Che avast ti segni infetto questo file è strano piuttosto devi cercare il file maligno da altre parti
    L'eliminazione del file nn dvrebbe comportare problemi se hai un pc con un buon quantitativo di ra m
    se lo vuoi eliminare alla chiusura di windows puoi fare cosi al riavvio ne farà un'altro nuovo l'o.s

    codice:
    1) Start -> Esegui -> "Regedit"
    2) Cercare la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager\Memory Management
    3) Aprire la chiave ClearPageFileAtShutdown
    4) Cambiare il valore da 0 a 1
    5) Riavviare il pc
    io questo file l'ho già eliminato.

    Ora, quando vado a riattacare il disco al suo pc e avvio il sistema operativo, non apro problemi, vero?
    Mi si ricrea da solo, giusto?

    Oppure una volta avviatosi il sistema operativo, devo comunque fare questa cosa con regedit che dici tu?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  4. #4
    si, si dovrebbe ricreare da solo.

    nel caso remoto che ti dia problemi, prova a creare tu un file di nome identico ma di dimensione 0..
    se vedi nero,
    spara a vista

  5. #5
    Non sò se l'eliminzazione fisica del file comporti problemi cmq penso che se ne hai basta che ricrei il file pagefile.sys con notepad e lo metti in c:\ o tuo percorso hd.....dovrebbe ricrearsi da solo ilo contenuto visto che l'operazione che ti o segnalato da regedit fà proprio quello svuota il file pagefile.sys e l'o.s ricrea il contenuto al riavvio
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola.
    Solo gli imbecilli sono sempre sicuri di ciò che fanno e dicono.
    (Voltaire)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
    si, si dovrebbe ricreare da solo.

    nel caso remoto che ti dia problemi, prova a creare tu un file di nome identico ma di dimensione 0..
    Originariamente inviato da H@cK€r84
    Non sò se l'eliminzazione fisica del file comporti problemi cmq penso che se ne hai basta che ricrei il file pagefile.sys con notepad e lo metti in c:\ o tuo percorso hd.....dovrebbe ricrearsi da solo ilo contenuto visto che l'operazione che ti o segnalato da regedit fà proprio quello svuota il file pagefile.sys e l'o.s ricrea il contenuto al riavvio
    se mi darà problemi ricreo quel file con dimensione zero.. ma come faccio se il sistema non si avvia a creare (eventualmente) quel file a dimensione zero?


    EDIT: adesso che ho eliminato quel file, posso ricrearlo subito dentro c:\ di quel disco, con dimensione zero? Cosi quando riattacco il disco il sistema si avvierà normalmente, e cambierà lui la dimensione di quel file.. giusto?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  7. #7
    se ti senti piu sicuro fallo subito.

    Ma al 99% se non lo ricrei lo ricrea lui da solo.
    se vedi nero,
    spara a vista

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
    se ti senti piu sicuro fallo subito.

    Ma al 99% se non lo ricrei lo ricrea lui da solo.
    ho capito. Farò un file con nome ed estensione pagefile.sys e lo metto nella directory principale del disco.

    Hacker84 sopra parlava di crearlo con Notepad.

    Non mi basta creare un file qualunque, e dargli nome ed estensione pagefile.sys?

    Scusate la ridondanza delle mie richieste, ma vorrei essere sicuro al 110% di cosa faccio prima di riportare il disco al suo proprietario. Vorrei evitare in ogni modo che il sistema non riparta o che crei problemi di qualche tipo!
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  9. #9
    quel che intendeva Hacker84:

    - vai nella directory del disco dove creare il file
    - click di destro
    - nuovo -> file di testo
    - rinomini il file da "nuovo Documento di testo.txt" a "pagefile.sys"

    eccoti un file vuoto.

    Tu come avresti fatto a fare un file vuoto?
    (così, per sapere una cosa in piu!)
    se vedi nero,
    spara a vista

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
    quel che intendeva Hacker84:

    - vai nella directory del disco dove creare il file
    - click di destro
    - nuovo -> file di testo
    - rinomini il file da "nuovo Documento di testo.txt" a "pagefile.sys"

    eccoti un file vuoto.

    Tu come avresti fatto a fare un file vuoto?
    (così, per sapere una cosa in piu!)
    nella stessa maniera!

    grazie per l'aiuto e per la pazienza.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.