Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Wifi non più funzionante

    Ciao a tutti,
    stamattina, dopo aver scaricato la posta attraverso la mia configurazione wi-fi del mio portatile come tutti i giorni (niente posta, tra l'altro!), avvio firefox (2.0.0.1) che fa crashare tutto, XP (Home Ed. SP2) compreso: pagina blu per 1ms e reboot del sistema. Al riavvio, nessun messaggio di errore, tutto sembra ok, ma:
    - la wifi non si connette piu'
    - l'antivirus (AVG 7.5) non si attiva piu' (nemmeno ripristinandolo e nemmeno disinstallandolo e reinstallandolo)
    - Centro controllo PC (Winupdate, firewall, controllo AV) disabilitati
    - altri (tanti) servizi disabilitati (riabilitandoli a mano, al successivo riavvio tornano disabilitati)
    - modalita' provvisoria non raggiungibile (crasha con l'errore irreversibile: *** STOP: 0x0000007B)
    - Wireless zero configuration non si riavvia piu' (errore 1068: Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito)

    Riguardo a quest'ultimo errore, il servizio WZC dipende da due altri servizi:
    - RPC (attivo regolarmente)
    - Protocollo I/O modalità utente su NDIS (servizio o componente, che sinceramente non riesco a trovare)

    L'event viewer da' questo errore:
    "Il servizio Zero Configuration reti senza fili dipende dal servizio Protocollo I/O modalità utente su NDIS che non è stato avviato per il seguente errore:
    Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato ad alcuna periferica attiva. "

    Posto che il servizio e' abilitato (in manuale), devo necessariamente dedurre che non è associato ad alcuna periferica attiva.

    Da "Risorse del Computer" tutto l'hardware risulta funzionare regolarmente (nessun conflitto o nessun driver apparentemente non installato) e una scansione online antivirus (symantec online scanner) esclude l'eventualità di un virus.

    Domande:
    - come associarlo ad una periferica attiva (la mia WiFi, in particolare)?
    - che diavolo e' successo?
    - possibile che un crash di un'applicazione abbia causato un danno hardware (magari l'improvviso reboot della macchina ha inviato una sovratensione in qualche dispositivo che si e' bruciato)?
    - c'è un qualche sw che determini il corretto funzionamento hw delle periferiche presenti sul PC?
    - come risolvere la situazione possibilmente senza dover reinstallare tutto?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    Puoi provare ad avviare dal cd di xp e fare un ripristino del sistema.

    Se anche quello non va non so che opzioni tu abbia oltre alla formattazione
    Ti spio dalla finestra

  3. #3
    Be', posso provarci (magari come ultima chance)... comunque, in modalità normale non mi crasha, l' "unico" problema e' che non mi funzionano piu' alcuni servizi

    Spero che non sia un problema hw...
    Comunque, il disco non ha settori danneggiati, la RAM sembra funzionare, non ci sono virus, non ci sono collisioni di interrupt, ... bho mi chiedo come sia possibile una cosa del genere.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.