Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Chiarimenti firewall

  1. #1

    Chiarimenti firewall

    Ciao a tutti, sto configurando un firewall per la mia rete interna:
    pc linux con collegamento adsl sull'interfaccia ppp0 con installato il firewall iptables.
    Pc windows dietro il firewall linux,collegato sulla sua eth0.

    Ho letto il tutorial http://sicurezza.html.it/articoli/le...l-per-linux/1/
    e ho adottato la policy predefinita di DROP sulle catene INPUT,OUTPUT, FORWARD (come consiglia il tutorial)
    Pero' non capisco mi e' chiara una cosa, i seguenti comandi:
    iptables -A FORWARD -i ppp0 -m state -state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
    iptables -A FORWARD -i eth0 -m state -state NEW,RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT

    Permettono al pc windows di creare nuove connessioni dalla rete interna verso l'esterno.
    Pero' in questo modo, non c'e' bisogno di aprire le singole porte dei servizi quali ad esempio ftp, dns, ecc... Praticamente ad ogni nuova richiesta del pc windows, tutte le porte si aprono.E' sicura come scelta oppure ho sbagliato qualcosa nella configurazione?
    Ciao grazie.

  2. #2

  3. #3

    Re: Chiarimenti firewall

    Originariamente inviato da marasma1
    iptables -A FORWARD -i ppp0 -m state -state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
    iptables -A FORWARD -i eth0 -m state -state NEW,RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
    Questo NON permette nuove connessioni verso windows dall'esterno..
    Permettono al pc windows di creare nuove connessioni dalla rete interna verso l'esterno.
    Si.
    Pero' in questo modo, non c'e' bisogno di aprire le singole porte dei servizi quali ad esempio ftp, dns, ecc...
    Parli di servizi .. hai installato dei server su windows o si tratta solo di utilizzare i client?
    Se hai un server C'E' bisogno di permettere nuove connessioni in ingresso sulla porta specifica.

    Praticamente ad ogni nuova richiesta del pc windows, tutte le porte si aprono.E' sicura come scelta oppure ho sbagliato qualcosa nella configurazione?
    In genere ci si fida della rete interna e a maggior ragione del proprio pc.

    Se però sospetti di poter beccare un trojan o una backdoor che inviano dati senza il tuo permesso potresti fare sul firewall
    codice:
    iptables -A FORWARD -i ppp0 -m state -state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
    iptables -A FORWARD -i eth0 -m state -state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT 
    iptables -A FORWARD -i eth0 -m state -state NEW -p tcp --dport 80 -j ACCEPT
    Ad esempio consente solamente al browser di aprire una connessione. E poi anche per ogni altro programma che vuoi far comunicare è necessario aprire le porte specifiche.

    Se ti fa sentire più sicuro, puoi fare così
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  4. #4
    No, non ho server su windows, lo uso solo come client.
    Da quanto mi dici, puo' andare bene cosi.
    Evito di farmi il mazzo a cercare tutte le porte che devo aprire.
    Grazie 1000!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.