Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Precauzioni ecommerce

  1. #1

    Precauzioni ecommerce

    Ciao a tutti, è da un po' che sviluppo in php, ma non mi era mai capitato di dover sviluppare un sito di e-commerce. Quali sono le precauzioni da prendere? Come posso garantire agli utenti del sito che i propri dati saranno protetti e che non possono essere "intercettati" da malintenzionati? Sto provando a cercare qualche guida, ma non trovo niente di gratuito nella rete. Se oltre a consigliarmi cosa fare avete qualche titolo non esageratamente caro sull'argomento consigliatemelo pure

    Saluti

    Davide

  2. #2
    nessuno sa darmi un paio di dritte?

  3. #3
    garantire la privacy non è solo un problema di php, ma di infrastruttura... la cosa migliore è portare il cliente in un'area protetta con SSL al momento della registrazione e dell'uso di dati sensibili. I numeri di carta di credito non li dovrai mai memorizzare o richiedere tu direttamente perchè fa tutto la banca (io uso bancasella) o sistemi come paypal.

    Per altro, ti consiglio di visionare un po' i siti esistenti... metti un'area supporto dove il cliente può trovare facilmente le informazioni su pagamento, spedizioni, tariffe, reclami, garanzie etc...

    Guardati in giro, non è impossibile
    Sosia di Rocco Siffredi cerca Lavoro

  4. #4
    Grazie mille, a quanto ho capito non ci sono grosse precauzioni da prendere se non far registrare il cliente in area protetta.. Anche lo studio per cui lavoro io utilizza Banca Sella per questo genere di operazioni, ma siccome non vorrei fare proprio la figura del dilettante allo sbaraglio ( anche se per quanto concerne l'e-commerce non posso negare di esserlo ), mi spiegeresti meglio cosa significa che è la banca ad occuparsi di tutto? Fino a dove arriva la "mia opera"? Al carrello?

  5. #5
    arriva fino al carrello, poi, a seconda dei metodi di pagamento accettati, invii un form con determinati dati alla pagina del sistema di pagamento e poi sarà lui a gestire il tutto con le sue pagine protette, tu non ti dovrai preoccupare di niente....

  6. #6
    urca, così facile?
    meno male!
    poi dalle pagine protette della banca come torno al mio sito?

  7. #7
    è già predisposto che l'utente, una volta completato il pagamento, ritorni al tuo sito, inoltre la pagina ti passerà dei parametri mediante i quali controllerai che tutto è andata a buon fine e il prezzo pagato... ovviamente questi parametri dipendono dal tipo di società alla quale ti appoggi...

  8. #8
    Grazie mille, sono più sereno adesso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.