Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Problema Menu - mysql

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    107

    Problema Menu - mysql

    Ciauz ecco il mio problema. Devo creare un menu dinamico. Ho creato una tabella con due colonne nel mio db. Colonna nome e colonna link. Devo fare in modo che il mio script legga il record e me lo stampi per creare un menu quini che mi associa il nome con il link. Sapete darmi un'idea?

    |nome | link |
    |Home | index.php|

    $conn = mysqli_connect("localhost", "root", "", "finsoft");
    $result2 = $conn->query("SELECT link FROM tbl_menu");
    $result = $conn->query("SELECT menu FROM tbl_menu");

    $row = $result2->fetch_row();
    $row2 = $result->fetch_row();
    echo "<a href=\"$row[0]\"><u>$row2[0]</u>
    </a>";

    Tipo cosi mi prende il primo record e vabbè e si ferma. Io nn riesco a fare il ciclo che mi legga la tabella e mi stampa ogni record come ho fatto sopra sapete dirmi come devo fare??!?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    107
    ho risolto in questo modo:

    <?php

    function menu(){
    $conn = mysqli_connect("localhost", "root", "", "finsoft");
    $result2 = $conn->query("SELECT link FROM tbl_menu");
    $result = $conn->query("SELECT menu FROM tbl_menu");

    while ($row = $result2->fetch_row()){
    $row2 = $result->fetch_row();
    echo "<a href=\"$row[0]\"><u>$row2[0]</u>
    </a>";
    }
    }
    ?>

    Ovviamente sulla pagina di visualizzazione faccio un include di questa function. Ma io vi chiedo va bene cosi?! cioe si fa in questo modo ?! oppure è sbagliato. Parlando piu terra terra è una zozzata sta cosa?!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    E' una mezza zozzerria più che altro perché fai due query quando una è più che sufficiente:

    SELECT link,menu FROM tbl_menu

    e poi in $row['link'] e $row['menu'] avrai i valori appartenenti allo stesso record
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    107
    Bene grazie beh oh ho chiesto apposta ora il problema è un'altro come faccio a far vedere il menu solo agli utenti registrati?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    107
    up

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    595
    Quello che chiedi denota una necessità: vai nella sezione "guide" di php.html.it ( http://php.html.it/guide/ ) e segui un paio di guide prima di cimentarti nel php in questo modo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    107
    Ma che stai a di -.-' tu nn ti preoccupare per me rispondi alla domanda .. dimmi come faresti. L'ho lette le guide nn credere ho solo chiesto come ci si muove in questi casi non ho detto postami del codice. Enjoy.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    595
    Scusa

    Modi:
    1) Con le sessioni
    Ogni pagina protetta verifica che sia valorizzata una variabile di sessione, ad esempio $_SESSION["logged"]. In caso positivo visualizza la pagina
    Almeno in una pagina metti un form di login che richiede una pagina, la quale verifica che i dati inseriti (utente e pass) siano corrette (uguali a quelle nel database), in caso positivo valorizza $_SESSION["logged"] = 1.
    Quando l'utente preme il tasto logout (che devi mettere in tutte le pagine) cancelli la variabile di sessione con unset

    2) Con i cookie
    Come prima ma usando $_COOKIE e set_cookie

    3) Sessioni "virtuali"
    E' il modo più sicuro. C'è un'ottima guida su html.it riguardo questo argomento. In pratica usi un cookie (o addirittura il passaggio in querystring) per memorizzare un session_id generato da te, con il quale accedi al database in cui sono salvate tutte le variabili di sessione (solitamente in un array associativo serializzato)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    107
    ah no figurati è che se anche uno legge quelle guide none che riesce a risolvere problemi senza esperienza cmq apparte questo intanto grazie per la risposta .. ma non capisco dove metto questo concetto che mi hai appena illustrato con il menu nascosto.

    Cioe tu dici che se io loggo nella pagina protetta tipo per l'Admin, mi compare il menu che non veniva visualizzato nella index del sito?!?!? cioe jie lo metto io in ogni pagina che solo l admin puo visualizzare?!?!?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    595
    Basta una semplice istruzione
    Codice PHP:
    if(isset($_SESSION["logged"]))
    {
    // la parte di codice da eseguire solo per l'utente loggato
    }
    // resto del codice 
    tutto sta poi nel valorizzare correttamente la variabile di sessione all'atto del "login" e cancellarla all'atto del "logout"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.