Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Cambiare stili di una classe

    Ciao a tutti, io ho una classe:

    .pinco_pallo {

    <stili>

    }

    In una pagina web ho N div con questa classe,
    come faccio a cambiare uno stile di quella classe in maniera che lo prendano tutti i div che hanno quella classe?

    esempio:

    .pinco_pallo {
    background:#FFF;
    }

    <div class="contenitore">
    <div class="ora">
    <div class="pinco_pallo"></div>
    <div class="pinco_pallo_1"></div>
    <div class="pinco_pallo_1"></div>
    <div class="pinco_pallo"></div>
    <div class="pinco_pallo"></div>
    </div>
    </div>

    io voglio impostare background di pinco_pallo a #000
    come faccio?

  2. #2

    Cambiare stili di una classe

    Mi sono accorta di aver sbagliato sezione prima, ve la ripropondo qui:

    Ciao a tutti, io ho una classe:

    .pinco_pallo {

    <stili>

    }

    In una pagina web ho N div con questa classe,
    come faccio a cambiare uno stile di quella classe in maniera che lo prendano tutti i div che hanno quella classe?

    esempio:

    .pinco_pallo {
    background:#FFF;
    }

    <div class="contenitore">
    <div class="ora">
    <div class="pinco_pallo"></div>
    <div class="pinco_pallo_1"></div>
    <div class="pinco_pallo_1"></div>
    <div class="pinco_pallo"></div>
    <div class="pinco_pallo"></div>
    </div>
    </div>

    io voglio impostare background di pinco_pallo a #000
    come faccio?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    .pinco_pallo {
    background-color:#000;
    }

  4. #4
    forse non mi sono spiegata bene
    Io volevo farlo in maniera dinamica... come un interruttore on off

    <button ON > //cambia background #000
    <button OFF > //cambia background #FFF

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    Beh serve del javascript in questo caso! (ma non sono ferata in javascript io)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Esatto, serve JS.
    E in effetti dal primo post non si capiva.

    Ci sono due metodi: cambio completo di classe e assegnazione di un nuovo attributo (o di un nuovo valore ad un attributo)

    <div id="questoggetto" class="vecchiaclasse"> ... </div>

    1. <button value="cambiacolor" onclick="document.getElementById('questoggetto').c lassname='nuovaclasse';" />

    2. <button value="cambiacolor" onclick="document.getElementById('questoggetto').s tyle.color='#000';" />

    Invece e` piu` complesso modificare la classe, e non credo che poi la puoi applicare in automatico a tutti gli oggetti che hanno quella classe.
    Pero` puoi fare un loop su tutti gli oggetti che hanno una certa classe oppure che hanno l'id che inizia in un certo modo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    il problema è che non ho 1.2....3 div con quella classe ma potrei avere anche 1000 non vorrei che la cosa diventasse pesante ripassando ogni singolo div

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Pero` puoi fare un loop su tutti gli oggetti che hanno una certa classe oppure che hanno l'id che inizia in un certo modo
    Chiaramente con quei numeri ti conviene fare una routine specifica, e magari prepararti in anticipo il vettore con tutti gli oggetti cui applicare la cosa, in modo da ridurre i tempi al click.

    Se sono mille, probabilmente vedi che il browser si ferma un attimo per elaborare il tutto. Potrebbe impiegarci da un secondo a una decina (dipende dalla potenza del client).

    Dato che sta diventando un problema di loop JS, sposto nel forum javascript.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    che intendi per routine specifica?

  10. #10
    Vediamo se ho capito. Un esempio:

    codice:
    XHTML
    
    <div class="box">
       
    </div>
    
    
    CSS
    
    .box
    {
       background-color:#FFF;
    }
    .urgente
    {
       background-color:#000;
    }
    
    
    Javascript
    
    window.onload = function()
    {
       var divs = document.getElementsByTagName('div')
    
       function get_divs_by_class(nome_classe)
       {
          var collezione = new Array()
          for (var i = 0; i < divs.length; i++)
          {
             if ( divs.item(i).className == nome_classe )
             {
                collezione.push(divs.item(i))
             }
          }
          return collezione
       }
    
       function switch(stato)
       {
          if ( stato == 'on' )
          {
             var elementi = get_divs_by_class('box')
             for (var i = 0; i < elementi.length; i++)
             {
                elementi[&#105;].className = 'urgente'
             }
          }
          else if ( stato == 'off' )
          {
             var elementi = get_divs_by_class('urgente')
             for (var i = 0; i < elementi.length; i++)
             {
                elementi[&#105;].className = 'box'
             }
          }
       }
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.