Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    72

    Ricordare le pagine già visitate ad un utente

    Ciao a tutti, qualche giorno fà un'amica che deve presentare il progetto a scuola di un sito in asp mi ha detto che la prof. gli ha chiesto una "utility" che deve permettere ad ogni visitatore registrato che accede al sito (anche a distanza di giorni) di vedere quali pagine ha già visitato e quali restano sa visitare.

    In pratica immagino un link ad una popup o una pagina dove all'interno compaiano i link gia visitati precedentemente, secondo voi è fattibile una cosa del genere in asp, e se si come potrei dargli una mano a realizzare questa cosa?

    Ringrazio in anticipo chiunque mi darà una mano, ciao

  2. #2

    Re: Ricordare le pagine già visitate ad un utente

    Originariamente inviato da Pi_Dior
    Ciao a tutti, qualche giorno fà un'amica che deve presentare il progetto a scuola di un sito in asp mi ha detto che la prof. gli ha chiesto una "utility" che deve permettere ad ogni visitatore registrato che accede al sito (anche a distanza di giorni) di vedere quali pagine ha già visitato e quali restano sa visitare.

    In pratica immagino un link ad una popup o una pagina dove all'interno compaiano i link gia visitati precedentemente, secondo voi è fattibile una cosa del genere in asp, e se si come potrei dargli una mano a realizzare questa cosa?

    Ringrazio in anticipo chiunque mi darà una mano, ciao

    se è un utente registrato in un database, aggiungi una tabella strutturata con

    id (contatore)
    id_utente
    url_pag

    in ogni pagina fai un controllo del tipo:

    codice:
    1) ricavo la url della pagina con le servervariables
    
    2) controllo se l'url non sia già presente nella tabella del db all'utente attuale
           2a) se non è presente aggiungo il record
    la visualizzazione dei link visitati è banale

    questo a grandi linee...
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    ma pensando ad un forum come questo... ke ti mostra un'icona differente a seconda ke tu abbia visitato o meno una discussione... mi kiedo la procedura è la stessa per ogni utente? VVoVe:

  4. #4
    Originariamente inviato da Shadow`lady
    ma pensando ad un forum come questo... ke ti mostra un'icona differente a seconda ke tu abbia visitato o meno una discussione... mi kiedo la procedura è la stessa per ogni utente? VVoVe:
    beh piu o meno sarà qualcosa del genere....credo
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    72
    Grazie mille Santino, non ci avevo pensato alle servervariables, beh secondo me la differenza tra chi programma realmente e chi fa finta di programmare stà proprio quì nel trovare una soluzione a tutti i quesiti, anche se avvolte possono essere delle cavolate, grazie mille di nuovo

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    72
    eccomi con i primi problemi:

    1- ho creato una pagina asp con tre semplici link a tre pagine asp
    2- ognuno di queste pagine contiene questo script per recuperare ed inserire l'url nel db:

    Codice PHP:
    <%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%>
    <
    html>
    <
    head>
    <
    meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <
    title>Documento senza titolo</title>
    </
    head>

    <
    body>


    </
    p>


    </
    p>


    </
    p>
    <
    div align="center">



     <%
    Dim id_utente
    id_utente 
    Request.ServerVariables("HTTP_HOST")
    Dim url_pag
    url_pag 
    Request.ServerVariables("SCRIPT_NAME")
    Dim querystring
    querystring 
    Request.QueryString

    Dim url
    url 
    "http://" id_utente
    url 
    url url_pag

    if len(querystring) > 0 then
      url 
    url "?" querystring
    end 
    if

    Response.write "L'URL: " &url ".

    "
    %>
      
    <%
    url Request.QueryString("url")

    Dim conn_2 ' dichiaro la variabile connessione
    Dim SQL_2
    '
    apro la connessione al database
    Set conn_2 
    Server.CreateObject("ADODB.Connection"' setto la variabile connessione come ADODB
    conn_2.Open="DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};"&"DBQ="&Server.MapPath("data/DB.mdb")
    SQL_2="INSERT INTO url (id_utente, url_pag) VALUES ("
    SQL_2=SQL_2 & "'" & id_utente & "', "
    SQL_2=SQL_2 &"'"& url_pag &"'"& ")"
    '
    Response.Write SQL 
    conn_2
    .Execute(sql_2)
    conn_2.close
    set conn_2 
    nothing

    Response
    .write "è stato inserito correttamente!"
    %>

    </
    p>


    </
    p>


    [
    url="link.asp"]Indietro[/url]</p
    fino a questo punto non ho effettuato nessun controllo per vedere se l'url è già presente lo farò dopo, il problema è che funziona ogni tot secondi, in pratica se clicco la prima volta sul link mi funziona, torno indietro con il pulsante "indietro", ri-clicco sullo stesso link e mi da questo errore:

    Codice PHP:
    Impossibile visualizzare la pagina
    Si è verificato un problema a livello della pagina che si desidera visualizzare che ne impedisce la visualizzazione
    .

    Please try the following:

        * 
    Fare clic sul pulsante Aggiorna o riprovare più tardi.
        * 
    Aprire la localhost home page e cercare i collegamenti alle informazioni desiderate.

    HTTP 500.100 Errore interno del server errore ASP
    Internet Information Services

    Informazioni tecniche 
    (per il personale del supporto tecnico)

        * 
    Tipo di errore:
          
    Provider (0x80004005)
          
    Errore non specificato.
          /
    url/pro_01.aspline 40

        
    Tipo di browser:
          
    Mozilla/5.0 (WindowsUWindows NT 5.1it-ITrv:1.7.12Gecko/20050919 Firefox/1.0.7

        
    Pagina:
          
    GET /url/pro_01.asp

        
    Ora:
          
    martedì 27 febbraio 200716.46.48

        
    Informazioni aggiuntive:
          
    Supporto Microsoft 
    non riesco a capire da cosa dipenda, alla linea 40 ho:

    Codice PHP:
    conn_2.Open="DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};"&"DBQ="&Server.MapPath("data/DB.mdb"
    se la connessione fosse sbagliata non dovrebbe funzionare mai giusto?

    Vi prego datemi una mano

  7. #7
    due appunti:

    codice:
    id_utente = Request.ServerVariables("HTTP_HOST") '??? non sono utenti registrati?
    
    
    url_pag = Request.ServerVariables("SCRIPT_NAME") 'invece di script name magari sarebbe meglio o URL o PATH_INFO

    per quanto riguarda quell'errore è dovuto probabilmente dal driver di connessione ormai sconsigliato...usa OLE www.connectionstrings.com

    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    72
    id_utente = Request.ServerVariables("HTTP_HOST") '??? non sono utenti registrati?


    url_pag = Request.ServerVariables("SCRIPT_NAME") 'invece di script name magari sarebbe meglio o URL o PATH_INFO
    1 - non ho avuto tempo di implementarlo con gli utenti registrati, anche perchè non sono una cima nella programmazione

    2 - Ho seguito il tuo consiglio ho messo URL

    3 - Ho cambiato la stringa di connessione con OLE e tutto funziona almeno finora, in caso di problemi ci risentiamo, ciao e grazie di nuovo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.