Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Informazioni su Ubuntu Ultimate Edition

    Ciao a tutti,
    ho recentemente scaricato e provato come live la Ubuntu Ultimate Edition, credo che sia una versione non ufficiale della ubuntu 6.10 con parecchi software pre installati(amarok,avidemux,vmware,k3b e molti altri).
    Pensavo di installarla al posto della dapper drake così almeno mi risparmio la fatica di dover poi installare i vari programmi che utilizzo.
    C'è qualcuno che ha provato la ultimate e che mi sa dire se funziona bene?
    Grazie e

  2. #2
    Se posso permettermi di darti un piccolo consiglio, allora scarica la openSuse 10.2 è ottima! Forse la più ricca di pacchetti, ho dovuto installare solo le librerie xine aggiuntive per gli mp3 e le librerie per i DVD, poi ha tutto da sè, e quando dico tutto, dico proprio tutto...

    Correggetemi se sbaglio...

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Informazioni su Ubuntu Ultimate Edition

    Originariamente inviato da paolo.luc
    Ciao a tutti,
    ho recentemente scaricato e provato come live la Ubuntu Ultimate Edition, credo che sia una versione non ufficiale della ubuntu 6.10 con parecchi software pre installati(amarok,avidemux,vmware,k3b e molti altri).
    Pensavo di installarla al posto della dapper drake così almeno mi risparmio la fatica di dover poi installare i vari programmi che utilizzo.
    C'è qualcuno che ha provato la ultimate e che mi sa dire se funziona bene?
    Grazie e
    Ultimate è la versione plf di Ubuntu-edgy , provata , preferisco LinuxMint Bianca alla grande. come alternativa ubuntu-edgy e Pioneer Basic come alternativa kubuntu.

  4. #4
    Per il momento preferisco restare su ubuntu, la Linux Mint è sempre basata su ubuntu?
    Scusa l'ignoranza ma cosa significa versione plf?
    Da quel che ho visto la ultimate ha già tutti i programmi che utilizzo abitualmente, manca solo opera che installerò a parte.
    La mint in cosa differisce ?

    grazie a entrambi per la risposta

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da paolo.luc
    Per il momento preferisco restare su ubuntu, la Linux Mint è sempre basata su ubuntu?
    Scusa l'ignoranza ma cosa significa versione plf?
    Da quel che ho visto la ultimate ha già tutti i programmi che utilizzo abitualmente, manca solo opera che installerò a parte.
    La mint in cosa differisce ?

    grazie a entrambi per la risposta
    Linux Mint è Ubuntu-edgy , non applica path di alcun genere , come piooner diversifica la sua distribuzione nella selezione dei pacchetti inclusi direttamente nel supporto di installazione , se già hai ubuntu-edgy installata non c'è motivo di rifarsi daccapo con l'installazione , aggiungi al sources.list la sua repositri basta senza nessun problema , visto che non applica path di alcun genere anche i sui pacchetti addizionali sono di conseguenza pienamente compatibili .

    deb http://www.linuxmint.com/repository bianca/

  6. #6
    Grazie,
    però scusa se te lo richiedo ma non ho capito cosa intendi per plf e che differenza ci sia tra la ultimate e linux mint.
    Abbi pazienza ma sono passato a linux da un paio di mesi e nonostante l'entusiasmo non riesco a padroneggiare certi argomenti.

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da paolo.luc
    Grazie,
    però scusa se te lo richiedo ma non ho capito cosa intendi per plf e che differenza ci sia tra la ultimate e linux mint.
    Abbi pazienza ma sono passato a linux da un paio di mesi e nonostante l'entusiasmo non riesco a padroneggiare certi argomenti.
    La differenza sta sempre nei pacchetti che vengono preinstallati direttamente dal supporto , ultimate al momento continua ad inserire direttamente nel supporto anche i codec multimedia non free , mint li ha tolti dopo essere stata diffidata e li mantiene solo sulle sue repositri , Rispetto sia ad ultimate che alla stessa ubuntu mind ha una personalizzazione grafica molto più raffinata ed elegante.
    Come già detto comunque se già ha ubuntu-edgy installata i pacchetti di plf li hai comunque disponinibili abilitanto le repositri multimedia e quelli di mint inserendo nel souces.list la repositry di mint .
    Per mint già solo x gli eccezionali sfondi desktop ne vale la pena
    Alla resa dei conti le migliori distribuzioni su base k/ubuntu si stanno dimostrando quelle che si limitano a sondare le aspettative dell' utente sui contenuti da inserire direttamente nel supporto dvd o cdrom che sia , senza creare dei fork di cui per ora Ubuntu non sente alcun bisogno.

  8. #8
    Adesso comincio a capirci qualcosa.....ti ringrazio per la spiegazione.
    Io al momento ho una dapper che ha qualche problemino e inoltre vorrei rifare le partizioni per allargare lo spazio di ubuntu.
    Sono orientato ad installare la edgy in modo da ricominciare in maniera pulita e la ultimate mi risparmierebbe il tempo di installare i vari programmi a cui mi sono affezionato.
    Adesso provo a scaricare anche la mint e poi decido quale delle 2 installare.
    Mi pare comunque di capire da quello che mi dici che ultimate e mint non sono dei fork di ubuntu ma hanno solo dei pacchetti aggiuntivi quindi mi stanno bene entrambe,visto e considerato che installare i programmi che mi servono non è poi così difficile.
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.