Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: un' unica query

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    262

    un' unica query

    in uno script php eseguo una query con distinct per determinare il numero di libri per città. Ora non voglio che ad ogni caricaemento della pagina debba rieseguire la query . Mi consigliate di creare un'altra tabella + piccola dove salvare i risultati o di usare qualche array in php ed aggirnarlo solo cliccando un "refresh"? Qual'e la prassi da seguire...

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    202
    Ciao, beh se la query non grandissima lasciala fare ad ogni caricamento, se invece hai 35 join e 3 milioni di dati allora si potrebbe pensare a qualcosa di aternativo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    262
    grazie 1000. I record per adesso sono circa 4000.

    Approfitto della tua bontà per porti un'altra domanda.

    Ho alcuni links nella stessa pagina del tipo pagina.php?id=1. Uso i valori assunti da id per cambiare l'aspetto delle pagine con i case-switch. Es. id=1 (statistiche) , id = 2 (help) etcc....
    Ho due richieste:

    1. se nella pagina pagina.php?id=1 c'e' una sotto selezione devo semplicemente usare un collegamento del tipo pagina.php?id=1&id_sub=1 per raggiungerla?

    2. Come per il caso 1, se queste pagine fanno riferimento a SELECT su database come agire? Mi spiego. Primo click che mi seleziona tutti i libri di storia. secondo click che mi restituisce di questi libri quelli con prezzo piu' alto?

    Grazie per il tuo aiuto.

  4. #4
    ti rispondo io!

    1 - sì, se ci sono subquery potrebebro essere encessarie, anche s evitabili come da punto 2.

    2 - supponiamo che hai un form con un select: il primo contiene le categorie dei libri. Scegli una categoria e la pagina viene ricaricata passandole come parametro tale categoria. A questo punto una query cerca nel db tutti i libri di quella categoria col prezzo più alto e li visualizza in un secondo select.
    per fare così nel primo select devi usare il tag seguente (o simile):

    <select name="categorie" size="1" onchange="NomeForm.action='<?=PHP_SELF?>'; NomeForm.submit()">

    l'evento javascript ONCHANGE accade quando scegli una voce dal select e lo script ricarica la pagina. Poi crea una query e crea il secondo form con i prezzi:

    Codice PHP:
    echo "<select name=\"prezzi\" size=\"1\" >";
    while (
    $row=mysql_fetch_assoc($result)) {
      echo 
    "<option value=\"".$row['prezzo']."\">".$row['prezzo']."</option>";
    }
    echo 
    "</select>"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.