Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Solo dati...

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    160

    Solo dati...

    Salve a tutti...

    Tra qualche mese ci sposteremo in un ufficio dello stesso paese dove siamo ora. Attualmente abbiamo una adsl libero 4 mega. Chiamarla adsl è un insulto all'onestà.

    Qui nel paese nessuna adsl è proprio fantastica... Comunque, il precedente proprietario di questo ufficio ha disdetto con telecom. In pratica ora sono senza linea (oltretutto l'adsl di telecom gli faceva pena, andava malissimo...).

    A noi serve una adsl performante solo dati con chiamate incluse o voip . Abbiamo pensato a:

    Cheapnet Facile Adsl Top (1,2 mega): 30 euro al mese + iva con voip incluso. Ho sentito pareri discordanti su cheapnet, ma mi sembra che tutti i giudizi negativi arrivino da chi ha la 2 mega o la 4 mega (e non la 1,2 su cui ho sentito parlare bene).

    Ngi F5 1,2 mega 33 euro al mese + iva (con voip Squillo ricaricabile): ngi mi ha sempre attratto e hanno parecchia banda garantita! E' di buona qualità come fanno credere?

    Fastweb adsl 2 mega flat a 45 euro al mese con il telefono (a ricarica). Costa un po di più, però un altro ufficio sullo stesso pianerottolo l'ha fatta e sembra andare discretamente (con pero tempi di attivazione mostruosi, 6 mesi! :berto: )

    Che consigli ci date?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    160
    help! :master:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Visti i prezzi che hai citato sembrano i contratti residenziali. A questo punto sai che c'e di meglio??
    Telecom base + Alice 2 mega e paghi 35 euro iva inclusa al mese senza avere problemi e con attivazione i 7/10 gg.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    160
    Originariamente inviato da Gianrico
    Visti i prezzi che hai citato sembrano i contratti residenziali. A questo punto sai che c'e di meglio??
    Telecom base + Alice 2 mega e paghi 35 euro iva inclusa al mese senza avere problemi e con attivazione i 7/10 gg.
    Non hai tutti i torti.

    Il fatto è che il precedente proprietario dell'ufficio aveva proprio alice e faceva PENA.

    A questo punto sorge un'altra domanda: non mi pare che il paese sia coperto in ull da qualche azienda, quindi (correggetemi se sbaglio) qualsiasi servizio scelga (f5, cheapnet, adsl fastweb...) rimarrei comunque su linea telecozze.

    A sto punto cosa conviene fare?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    166
    Originariamente inviato da artax
    Non hai tutti i torti.

    Il fatto è che il precedente proprietario dell'ufficio aveva proprio alice e faceva PENA.

    A questo punto sorge un'altra domanda: non mi pare che il paese sia coperto in ull da qualche azienda, quindi (correggetemi se sbaglio) qualsiasi servizio scelga (f5, cheapnet, adsl fastweb...) rimarrei comunque su linea telecozze.

    A sto punto cosa conviene fare?
    Non sbagli, se non sei coperto da altre reti sempre da quella Telecom passi
    Io farei Alice, magari la business che, se non erro, ti garantisce un minimo di banda a differenza di Alice standard.
    E' vero che devi pagare il canone Telecom, ma per un uso commerciale, secondo me, l'avere una linea fonia sempre funzionante a prescindere dal fatto che l'adsl funzioni o meno e che ti permetta di chiamare ed essere chiamato sempre, oltre ad essere una comodità è anche un sintomo di serietà della tua attività verso i tuoi clienti.
    Il voip io lo vedo bene per un uso casalingo, non certo per un ufficio
    buona scelta....
    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Originariamente inviato da artax
    Non hai tutti i torti.

    Il fatto è che il precedente proprietario dell'ufficio aveva proprio alice e faceva PENA.

    A questo punto sorge un'altra domanda: non mi pare che il paese sia coperto in ull da qualche azienda, quindi (correggetemi se sbaglio) qualsiasi servizio scelga (f5, cheapnet, adsl fastweb...) rimarrei comunque su linea telecozze.

    A sto punto cosa conviene fare?
    Considera però che le Alice free usano altri Dslam per cui poteva esser eun problema di instradamento o apparati. Io farei linea base + Alice 2 mega usando un bel AVM fritz!box cosi ti imposti anche qualche account flat tramite voip ma comuqnue hai anche una linea analogica sempre funzionante per ricevere le chiamate.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    160
    Vero però alla fine garantiscono 10 o 20 kbps, che è come garantire niente, costa piu di 40 euro al mese e contratto minimo di 12 mesi.

    Con ngi invece parto da 3 mesi, sarebbe piu facile disdire.

    A proposito di ngi.. garantiscono almeno 200 kbps, ma da quando ho capit solo sulla loro linea, cioè fino alla centrale, da li all'ufficio invece sono fatti miei?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Gianrico
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,784
    Originariamente inviato da artax
    Vero però alla fine garantiscono 10 o 20 kbps, che è come garantire niente, costa piu di 40 euro al mese e contratto minimo di 12 mesi.

    Con ngi invece parto da 3 mesi, sarebbe piu facile disdire.

    A proposito di ngi.. garantiscono almeno 200 kbps, ma da quando ho capit solo sulla loro linea, cioè fino alla centrale, da li all'ufficio invece sono fatti miei?
    in questi giorni è stata approvata una legge che permette di disdire in qualsiasi momento con preavviso di 30gg.

    Le 4 mega hanno tutte solo 20 kbit di banda minima poi bisogna vedere come è struttura la rete

    NGI come fastweb sono molto care e non offrono niente in piu' all'atto pratico a parita di velocità contrattuale

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    166
    Originariamente inviato da artax
    Vero però alla fine garantiscono 10 o 20 kbps, che è come garantire niente, costa piu di 40 euro al mese e contratto minimo di 12 mesi.

    Con ngi invece parto da 3 mesi, sarebbe piu facile disdire.

    A proposito di ngi.. garantiscono almeno 200 kbps, ma da quando ho capit solo sulla loro linea, cioè fino alla centrale, da li all'ufficio invece sono fatti miei?
    Ngi garantisce una banda minima ma solo dal loro nodo di raccolta in poi, quello che succede prima (cioè sulla rete Telecom) non dipende da loro e quindi non ti possono garantire nulla.
    Puoi benissimo attivare una linea dati con loro e abbonarti per 3 mesi, ma hai visto il costo?
    190 eurozzi più IVA
    Per me se proprio non vuoi Alice per via del canone e vuoi attivare un'adsl in wholesale, scegli la più economica, eventuali problemi a parte, almeno risparmi.
    resto comunque della mia opinione: tra Alice e qualsiasi altra in wholesale, sicuramente la prima!
    Ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    160
    Molto interessante la nuova legge.

    Quindi ora puoi disdire (aspettanto e pagando ancora 30 giorni) senza penale... ottimo.

    Per quanto riguarda il costo di attivazione di ngi 190 euro... alice business ne costa 200 (attivazione su nuova linea).

    Cmq sia a questo punto conviene comunque alice se effettivamente è quella che mi può garantire di piu (essendo la padrona delle linee)...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.