Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: isset

  1. #1

    isset

    Ciao a tutti
    ho un problema con isset();
    la utilizzo per evitare che mi nascano dei notice qualora una variabile non è dichiarata, ma ho il seguente problema:

    se scrivo

    if(isset($var1)==isset($var2)){ ..... }

    allora, la condizione di uguaglianza tra le 2 stringhe è sempre verificata, indipendentemente dal fatto che var1 e var2 siano uguali, diverse, o non definite.

    Come devo fare?
    esistono altre funzioni che fanno la stessa cosa di isset (nel senso che consentono di "dichiarare" delle variabili) ma che consentano anche di restituirne il valore???

    Grazie a tutti

  2. #2
    scusa se fai un controllo di questo tipo invece

    Codice PHP:
    if(isset($var1) AND isset($var2) AND $var1==$var2){
    ...


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    202
    Codice PHP:
    <?php
    $var1 
    ="";
    $var2 ="";
    $var3 "CIAO";

    echo 
    "(isset(\$var1)==isset(\$var2)): ";
    echo (isset(
    $var1)==isset($var2)) ?  "TRUE" "FALSE"//TRUE tutte e 2 dichiarate
    echo "
    "
    ;


    echo 
    "(isset(\$var1)==isset(\$var3)): ";
    echo (isset(
    $var1)==isset($var3)) ?  "TRUE" "FALSE"//TRUE tutte e 2 dichiarate ma diverse
    echo "
    "
    ;

    echo 
    "(isset(\$var1)==isset(\$var4)): ";
    echo (isset(
    $var1)==isset($var4)) ?  "TRUE" "FALSE"//FALSE $var4 non dichiarata
    echo "
    "
    ;

    //per fare controlli
    if (isset($var1) && isset($var3))
        if (
    $var1 == $var3) echo "UGUALI";
        else  echo 
    "DIVERSE";
    ?>

  4. #4
    ho visto nel sito di php degli esempi di funzioni create tipo questa:


    function chkvar(&$variabile)
    {
    if(!isset($variabile)) {return NULL;}
    else return $variabile;
    }


    la utilizzo al posto di isset e sembra che funzioni.
    Vorrei capire qual'è l'utilità della & presente nella prima riga (in cui si dickiara la variabile)

    Qualcuno potrebbe spiegarmelo?
    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    202
    Se hai fatto un minimo di c++ o qualche altro linguaggio di programmazione, saprai che la variabile ha un l-valore e un r-valore
    Codice PHP:
    <?php
    $var 
    "UNO";
    $alias_var = &$var;

    echo 
    $var ' ' $alias_var "</br >"//UNO UNO

    $var "DUE";
    echo 
    $var ' ' $alias_var "</br >"//DUE DUE

    $alias_var "TRE";
    echo 
    $var ' ' $alias_var "</br >"//TRE TRE

    ?>
    L'uso di alias è molto comodo per il passaggio di argomenti alle funzioni per rifermimento e non per valore.
    Per esempio invece di:
    funzione($variabile);
    si scrive
    funzione(&$variabile);

    Quindi se modifico nella funzione la variabile, anche la variabile a cui si riferisce sarà cambiata.
    Esempi


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.