Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Rete con Switch

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    56

    Rete con Switch

    Salve a tutti.

    Tramite un cavetto ho collegato uno switch all'Hag Fastweb e poi i due computer allo switch.
    Per quanto riguarda la navigazione tutto bene, entrambi i pc con xp vanno su internet.
    Il problema nasce con la lan interna.
    Nel secondo pc ho messo in condivisione una cartella ma quando sul primo pc clicco su risorse di rete e dopo su visualizza gruppo di lavoro appare un messaggio tipo Impossibile accedere a workgroup, l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria......
    Dove sbaglio?
    Devo forse inserire degli indirizzi ip? Qual'è la procedura corretta?

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    com'è configurata la rete?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    56
    Non ho fatto altro che quello che ho scritto sopra, in che modo dovrei configurarla?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    56
    Dimenticavo.... i cavetti che collegano l'hag allo switch ed i pc allo switch sono tutti dritti.
    Ho letto su qualche forum della porta uplink dello switch ma sul mio non vedo scritta questa parola e neppure sullo scatolo è scritta. E' uno switch a 8 porte della mediacom che ha come specifiche tecniche le seguenti:

    Supporto Full/Half Duplex per ogni porta

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Il problema non è nella configurazione dello switch, infatti riesci ad uscire su Internet.
    Il problema è nella configurazione della rete in Windows XP.
    Iniziamo con calma.
    Posta i risultati dei comandi ipconfig /all dati sui vari PC che compongono la rete.
    Poi come hai configurato la rete in windows, hai fatto configurazione piccola rete domestica o hai impostato tutto manualmente?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    56
    Devo postare tutto quello che appare, compresi gli indirizzi ip?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    56
    Adesso funziona perfettamente tutto.
    Desidero sapere però se utilizzando lo switch la rete è più sicura rispetto a quella che usavo con l'hag.
    Per quanto riguarda la configurazione, ho inserito nelle impostazioni di rete di ogni pc gli indirizzi ip che ottengo con ipconfig, compresi dns e gateway.
    E' tutto corretto?
    devo prendere qualche altro accorgimento affinchè la cartella messa in condivisione nel secondo pc non venga violata, a parte i firewall montati su entrambi i computer?
    Grazie.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Lo switch essendo un dispositivo passivo non aggiunge nessuna sicurezza alla rete, si occupa semplicemente di far parlare le varie macchine su un canale dedicato.

    Sinceramente non ho capito come hai risolto i problemi, ma va bene così
    Se hai già installato i firewall sui due PC la cartella - a parer mio - è sufficemente protetta.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    56
    Ok l'importante è che la cartella sia protetta.

    In poche parole ho fatto così:

    ipconfig nel primo pc

    C:\Documents and Settings\Administrator>ipconfig

    Configurazione IP di Windows

    Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:

    Suffisso DNS specifico per connessione:
    Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 36.---.---.--
    Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.248.0
    Gateway predefinito . . . . . . . . . : 36.---.--.-

    così nel primo pc ho messo indirizzo ip, Subnet mask e Gateway predefinito
    Nel secondo pc ho fatto la stessa cosa.

    Poi ho fatto ipconfig /all ed ho ottinuto i DNS che ho inserito in entrambi i pc.

    Ho fatto tutto bene o dovevo cambiare qualcosa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.