Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Problema schermata blu

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    9

    Problema schermata blu

    Ogni tanto, mentre sono connesso, mi appare la schermata blu di xp causata da questo errore

    Tipo evento: Errore
    Origine evento: System Error
    Categoria evento: (102)
    ID evento: 1003
    Data: 04/03/2007
    Ora: 21.24.39
    Utente: N/D
    Computer: MRNEMO
    Descrizione:
    Codice errore 000000d1, parametro1 f7e2d328, parametro2 00000002, parametro3 00000008, parametro4 f7e2d328.

    Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
    Dati:
    0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E
    0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er
    0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code
    0018: 20 30 30 30 30 30 30 64 000000d
    0020: 31 20 20 50 61 72 61 6d 1 Param
    0028: 65 74 65 72 73 20 66 37 eters f7
    0030: 65 32 64 33 32 38 2c 20 e2d328,
    0038: 30 30 30 30 30 30 30 32 00000002
    0040: 2c 20 30 30 30 30 30 30 , 000000
    0048: 30 38 2c 20 66 37 65 32 08, f7e2
    0050: 64 33 32 38 d328

    Potrebbe essere qualcosa inerente al fatto che la mia connessione Tele2 è passata da 640Kbit/s a 2 mega? E' l'unico cambiamento vicino al momento in cui è cominciato il problema.

  2. #2
    i driver che hai installato sono originali di windows? prova ad andare in pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche...vedi se ci sono punti esclamativi gialli

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    9
    Nessun esclamativo giallo, è tutto ok. Io ho sempre usato il modem con i driver originali e non è mai accaduto nulla. Ora Tele2 mi ha cambiato la connessione da 640 a 2 mega ed ecco la schermata blu... ma forse sbaglio, forse centra altro.

  4. #4
    hai di recente installato hardware o software?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    9
    Non mi pare... se dimentico qualcosa di sicuro non è nulla di invadente in ogni caso...
    Non c'è un modo per capire che tipo di errore è dal codice?
    Codice errore 000000d1, parametro1 f7e2d328, parametro2 00000002, parametro3 00000008, parametro4 f7e2d328
    Non hanno un qualche senso queste stringhe? Un programma per scandire il pc e capire che errore è, qualche parte dove andare a vedere, che so...

  6. #6
    se magari prendi il mio contatto msn ti passo io qualche programma che ti sarà utile

  7. #7
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Prova a controllare la RAM con questo tool .

    Unzippa il file, crea un floppy di avvio e poi riavvia con il floppy inserito e floppy come prima periferica di boot.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  8. #8
    Per me dovresti scriverti giù il testo della schermta blu (le parti importanto sono segnalate in questo 3d http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1097573)

    se hai impostato il riavvio automatico del sistema disabilitalo da:

    tasto dx su risorse del pc->proprietà->avanzate->avvio e ripristino bottone impostazioni->togli la spunta da riavvia automaticamente

    Anche perchè si può andare solo per tentativi...metre avendo il testo della BSOD si arriva più semplicemente al problema (per esempio il problema nell'esempio del post che ti ho segnalato sono i driver della scheda video "ati3diag.dll")

    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    9
    La RAM l'ho cambiata qualche mese fa e mi ha dato problemi da subito, ho fatto il test col programmino apposito e mi ha riscontrato numerosi errori, l'ho riportata e me l'hanno cambiata.
    Da allora nessun problema... o son sfigato con le RAM, o è qualcos'altro, anche perché gli errori che mi segnalava la prima RAM erano diversi da questo, anche se non ricordo esattamente le stringhe.

    Cmq ora non sono sul mio pc, ma quando lo ho di nuovo sotto mano farò tutto quel che mi avete consigliato e poi mi rifarò vivo

  10. #10
    che problemi ti dava prima la ram?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.