Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di natasha
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,307

    Una distro "moderna" in 650 MB

    Buongiorno a tutti,
    sto cercando di creare una macchina Linux, con un server grafico di ultima generazione (GNOME o KDE), e con un set minimale di pacchetti: Firefox 2.0, il JDK 1.5.0, Tomcat 5.5 o 6.0, MySQL 5.0.
    La macchina deve avere 128 MB di RAM, ed occupare uno spazio su disco non superiore a 650 MB.
    Ho provato con openSUSE 10.0, ma con tutti gli equilibrismi possibili ed immaginabili in YaST, non arrivo mai a meno di 1.5 GB.
    Temo che se usassi Ubuntu o Fedora il risultato sarebbe lo stesso (ma non ho provato).
    Qualcuno consiglia qualche altra distro?

  2. #2
    ArchLinux (abilitando il repository kdemod) o Slackware.
    Credo però che con 128 mb di ram tomcat e mysql gireranno maluccio insieme, con già KDE attivo. Potresti valutare anche XFCE come interfaccia grafica.
    NeapoliX GNU/Linux
    "Alla maggior parte della gente piace leggere la propria scrittura e annusare l'odore dei propri peti." (Auden)

  3. #3
    interessante... vorresti una distro *nuova* capace di girare su pc *vecchi* .
    e che stia in un cd...

    io uso mandriva one che sta in un cd è nuova ma non penso giri su un 128 d ram...non so.. davvero...
    o vai su distro per pc vecchi tipo puppylinux... opure non so...
    PHP HTML C++ openGL
    and of course... LinuX

  4. #4
    Slack 9.1...non è vecchissima ma gira bene anche su macchine obsolete.

    Τί ουν ποιήσε ϕιλοσοϕίας πέρι; πή τρέψή άγνοουμένων τούτων;

  5. #5
    Recentemente ho provato Slax, che normalmente nella sua versione base occupa meno di 200mb, può essere installata su usbkey o hard disk, può utilizzare kde (predefinito) , gnome, fluxbox, xfce (da installare successivamente) i programmi sono dei pacchetti denominati Moduli che è sufficente scaricare ed inserire in una cartella apposita, e possono anche essere creati partendo da pacchetti DEB o TGZ con apposite procedure già presenti.
    Magari dacci un'occhiata... ecco i requisiti:
    codice:
    Medium
    
    either IDE connected CDROM (to boot from the CD)
    or USB FlashDisk (to boot from the mass storage device)
    or maybe some harddisk (to boot SLAX from the disk)
    
    BIOS
    
    either non-emulation booting enabled (to boot from the CD)
    or USB FlashDrive booting enabled (to boot from the mass storage device)
    
    Memory
    
    36 MB to boot slax.
    96 MB to run Xwindow with fluxbox
    144 MB to run Xwindow with KDE
    328 MB to be able to use copy2ram cheatcode
    
    Processor
    
    i486 or better, Pentium or AMD are both OK.
    
    Peripheral devices
    
    some keyboard
    PS/2 or USB connected mouse (required for Xwindow only)
    serial (COM) mouse is not automatically recognized, but can be used
    
    Harddisk
    
    No harddisk is required
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  6. #6
    prova con elive.
    in fondo,è moderna (debian etch,e enlightenment DR17,che,IMHO,sarà avanti anche fra due anni),molto ma molto leggera e semplice.ha ottime prestazioni anche su macchine datate.
    con le garanzie di una debian.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    debian .. usaando il netinstall..e ti installi solo quello che ti serve
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  8. #8
    Arch di base sono meno di 200 mega, e installi tutto da network man mano che ti serve
    con Kde completo in italiano non credo che superi i 400, ma come detto sopra il problema è che Kde + Apache + Tomcat è molto > di 128Mb di RAM..

    vivresti nello swap eterno, non si augura manco ai cani.
    XFCE ti risolverebbe già un pò, ma comunque dipende moltissimo da quello che vuoi farci girare, dentro tomcat..!
    Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man

    Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di giomazz
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    255
    io ho appena installato Sidux
    da una iso di 400 mega
    veramente veloce e pulita
    debian based
    provala )
    amd 3400+ ram 1024 mb maxtor 60 giga ata 133 maxtor 80 giga atat 133
    power Slamd64 current

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.