Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Cms senza database: come funziona e che consigliate

    Ciao a tutti,
    premetto di essere un emerito ignorante in materia HTML, Script, CMS e derivati (e questo è più che incoraggiante come inizio).

    Ho un piccolo sito su uno spazio free, nella cui cartella è stato caricato un database mysql che gestisce un piccolo forum PHPbb.
    L'hosting permette la gestione di un solo database, quindi, volendo inserire una sorta di servizio "blog" per tutti gli iscritti alla piccola comunità, devo necesariamente ripiegare su un cms lite, o sbaglio?

    E se in caso affermativo.. come funzionano? come gestiscono gli utenti iscritti, gli interventi e le foto che gli utenti stessi caricheranno?
    il mio sito: www.romanoandrea.altervista.org
    il sito della mia associazione: www.nonsologello.altervista.org

    "Dicono che i migliori se ne vanno sempre per prima... Che culo, vivrò a lungo!"

  2. #2

    Re: Cms senza database: come funziona e che consigliate

    Originariamente inviato da Licpgm
    Ciao a tutti,
    premetto di essere un emerito ignorante in materia HTML, Script, CMS e derivati (e questo è più che incoraggiante come inizio).

    Ho un piccolo sito su uno spazio free, nella cui cartella è stato caricato un database mysql che gestisce un piccolo forum PHPbb.
    L'hosting permette la gestione di un solo database, quindi, volendo inserire una sorta di servizio "blog" per tutti gli iscritti alla piccola comunità, devo necesariamente ripiegare su un cms lite, o sbaglio?

    E se in caso affermativo.. come funzionano? come gestiscono gli utenti iscritti, gli interventi e le foto che gli utenti stessi caricheranno?
    ti basta quel db
    con il cms vai solo a popolare tabelle diverse da quelle di phpbb

    quindi le due cose convivono
    delle demo dei cms per vedere come funzionano le trovi in uno dei link del thread in rilievo

  3. #3

    Re: Re: Cms senza database: come funziona e che consigliate

    Originariamente inviato da ringo_mato
    ti basta quel db
    con il cms vai solo a popolare tabelle diverse da quelle di phpbb

    quindi le due cose convivono
    delle demo dei cms per vedere come funzionano le trovi in uno dei link del thread in rilievo

    o che bello! w l'ignoranza!

    lei signor moderatore quale mi consiglia per un servizio blog a pochi eletti?
    il mio sito: www.romanoandrea.altervista.org
    il sito della mia associazione: www.nonsologello.altervista.org

    "Dicono che i migliori se ne vanno sempre per prima... Che culo, vivrò a lungo!"

  4. #4

    Re: Re: Re: Cms senza database: come funziona e che consigliate

    Originariamente inviato da Licpgm
    o che bello! w l'ignoranza!

    lei signor moderatore quale mi consiglia per un servizio blog a pochi eletti?
    Wordpress o movabletype ma credo che per te vada bene il primo

  5. #5

    Re: Re: Re: Re: Cms senza database: come funziona e che consigliate

    Originariamente inviato da ringo_mato
    Wordpress o movabletype ma credo che per te vada bene il primo

    secondo te è possibile amalgamare la grafica della parte gestita in cms, con il restante sito?
    che trall'altro è http://www.nonsologello.altervista.org
    il mio sito: www.romanoandrea.altervista.org
    il sito della mia associazione: www.nonsologello.altervista.org

    "Dicono che i migliori se ne vanno sempre per prima... Che culo, vivrò a lungo!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.