Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Creare un file di EXCEL con PHP

    Ciao ragazzi,
    devo salvare un pochino di record in un file EXCEL, direttamente sul server...

    ...quindi non proponetemi la soluzione che passa per l'header(), perchè lo script dovrà acqsisire i dati e salvarli direttamente sul server in un file *.xls...

    spero di essere stato chiaro...

    CIAOOOOOO

  2. #2
    Uhm ... se devi crare proprio un file XLS puro, allora ti conviene dare un'occhiata qui

    http://pear.php.net/

    e cercare se c'e' una libreria apposita, perche' e' una cosa un tantino complicata (il formato XLS stesso non e' proprio "lineare").
    Se invece ti basta creare un file che Excel sia in grado di aprire, puoi usare le varie funzioni di creazione e scrittura per generare un file testuale in formato .CSV.

    Brevemente, avrai bisogno di una serie di istruzioni del genere:

    codice:
    <?php
    
    $filename = "prova.csv";
    
    $fd= fopen($filename, "w+");
    
    $fout = fwrite($fd, "Cella1;Cella2;Cella3\n");
    $fout = fwrite($fd, ";;;\n");
    $fout = fwrite($fd, "Valore1;Valore2;Valore3\n");
    $fout = fwrite($fd, "Valore1;Valore2;Valore3\n");
    fclose($fd);
    
    ?>
    In pratica, una volta aperto il file con fopen (l'opzione "w+" cancella l'eventuale file esistente e lo crea nuovo, se hai invece bisogno di "appendere" ogni nuovo inserimento alla fine, metti "a+"; per ulteriori informazioni: http://it2.php.net/manual/it/function.fopen.php ), puoi popolare la tabella Excel inserendo le varie righe (delimitate dall''a capo' "\n") e le varie celle (delimitate dal punto e virgola).

    Il codice precedente creera' una tabella di questo tipo:

    codice:
    Cella1     Cella2     Cella3
    
    Valore1    Valore2    Valore3
    Valore1    Valore2    Valore3
    Spero di esserti stato d'aiuto...

  3. #3
    E' semplicissimo.
    Basta che vai su phpclasses.org e ti scarichi la classe apposita. E' facilmente personalizzabile e funziona alla grande. Io da sempre uso quella


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    prova anche qui, se riesci evita pear.

    http://www.phpclasses.org/




  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Mi sputerete in un occhio... ma la soluzione migliore è pilotare le API di OpenOffice.... via JAVA o Python...

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    apri bene...

  7. #7
    Niente librerie, niente pearl e niente api.

    Basta usare questa classe. Ripeto: è davvero semplice.


    http://www.phpclasses.org/browse/package/2037.html


    Ricordo che per scaricare i due file, occorre essere registrati


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554
    Originariamente inviato da gianiaz
    prova anche qui, se riesci evita pear.

    http://www.phpclasses.org/



    Perchè?
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.