Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: Accesso con PASSWORD

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    299

    Accesso con PASSWORD

    Ciao a tutti,
    dovrei creare una pagina con accesso tramite password (le password vengono memorizzate in un file txt e lette tramite php).

    Ho creato un campo di input (chiamato password)
    e al pulsante ho attribuito questa azione:

    on (release) {
    loadVariablesNum ("controllopwd.php", 2, "POST");
    _root.result = "";
    gotoAndPlay (2);
    }

    Al fotogramma 2 ho questo:
    if (_root.result == "ok") {
    gotoAndStop ("inviato");
    }
    if (_root.result == "wrong") {
    gotoAndPlay ("errore");
    }
    play ();

    Il file php è fatto in suesto modo:
    Codice PHP:
    <? if((!$password)){
    $msg="result=wrong&";
    }else{
    $nomefile="utenti.txt";
    $aprifile=fopen($nomefile,"r");
    $contenuto=fread($aprifile,filesize($nomefile));
    fclose($aprifile);
    $linee=explode("|",$contenuto);
    $a=0;
    while(
    $a<=(count($linee))){
    if(
    $linee[$a]=="$password"){
    $msg="result=ok&";
    break;
    }else{
    $msg="result=wrong&";
    }
    $a++;
    }
    }
    echo
    "$msg";
    ?>

    Ma mi dà sempre password errata,
    come mai?

    Ciao,
    LARRY

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    Codice PHP:
    <? if((!$password)){
    $msg="result=wrong&";
    }else{
    $nomefile="utenti.txt";
    $aprifile=fopen($nomefile,"r");
    $contenuto=fread($aprifile,filesize($nomefile));
    fclose($aprifile);
    $linee=explode("|",$contenuto);
    $a=0;
    while(
    $a<=(count($linee))){
    if(
    $linee[$a]=="$password"){
    $msg="[B]&[/B]result=ok&";
    break;
    }else{
    $msg="[B]&[/B]result=wrong&";
    }
    $a++;
    }
    }
    echo
    "$msg";
    ?>
    innanzitutto questo...poi non soil flash... modifica e poi vedi...


    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    299
    Niente

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    la pagina php non da errori, suppongo, cioè se immetti giusta password ti da ok in output... hai controllato?

    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    299
    Mi dà sempre pass errata

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    non intendevo dentro flash...
    intendevo "lo script php è corretto"?

    dopodichè, se il php è corretto, si va ad esclusione e si passa ad analizzare il flassh...
    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    scusate l'intromissione... ma la variabile in PHP non dovrebbe essere recuperata dal $_POST?!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    infatti and... cmq volevo capire se il php era corretto... perchè nel caso gli consiglierei di usare il loadVars... se invece il php processa la password immessa in maniera errata è inutile parlare del flash prima di aggiustare il php... ma dal post precedente non ho capito se il php gli da errore o meno...

    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    299
    e quindi cosa mi consigliate?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    il problema è che in quel modo la password non potrà mai essere verificata perchè non risulterà mai visibile... per provare se il php è corretto l'unica è inserire la password dentro lo stesso script e vedere, a seconda del suo valore, se lo script php si svolge correttamente

    poi vabbè, diffido parecchio del loadVariables/loadVariablesNum ... è difficile controllarli, al contrario di LoadVars

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.