Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    GridView che non aggiorna e non cancella.

    Salve ragazzi, sono un assiduo frequentatore di html.it e delle vostre preziosissime guide.

    Sto seguendo la Guida sul asp.net e ho prima realizzato e poi scaricato l'esempio della lezione 23 (http://html.it/guide/esempi/asp_net_2/Lezione23.zip). Ma sia quello realizzato da me che quello scaricato non funzionano. Mi spiego:

    Utilizzando l'esempio da voi fornito riesco a visualizzare i dati del DB, riesco a selezionarli e se clicco su modifica, i campi editabili diventano delle textbox che mi permettono di effettuare le modifiche, ma quando clicco su aggiorna, il DB non viene modificato... è come se non avessi fatto nulla.

    Se provo a stampare a video la UpdateCommand mi restituisce la query così come è stata creata nell'esempio (tanto per indenderci con i campi "UPDATE [authors] SET [au_lname] = @au_lname, [au_fname] = @au_fname, [phone] = @phone, ... WHERE [au_id] = @original_au_id AND [au_lname]..."). Ovviamente, se è questa la stringa inviata al DB questo non la esegue perché, ad esempio, non esiste un campo che ha come valore "@original_au_fname". Mi sarei aspettato che la query fosse stata aggiornata seguendo i valori immessi nelle textbox (al posto di "@original_au_fname" ci doveva essere il vecchio valore assunto dal campo)... insomma ho l'impressione che qualcosa non vada per il verso giusto, anche se l'esempio l'ho utilizzato così com'era. Tanto è vero che se la sostituisco con una query del tipo "UPDATE [authors] SET [au_lname] = 'abcd' where [au_lname] = 'white'" il tutto funziona... quindi la query passa per il DB...

    Ovviamente sono alle prime armi e, quindi, devo aver omesso qualcosa... o meglio... non compreso qualcosa.

    Spero in una vostra risposta... almeno un cenno o una piccola indicazione.

    Ciao. Domenico.
    Chi salva una vita salva il mondo intero.

  2. #2
    Ho scoperto che se elimino la clausola where dall'update l'aggiornamento funziona ma, ovviamente, su tutte le righe del DB... deve essere un problema con i valori originali dei campi... nessuno mi sa dare indicazioni??? Vi sarei davvero grato se mi deste almeno un piccolo indizio. :master:
    Chi salva una vita salva il mondo intero.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    quelli con la "@" non sono campi del db ma parametri. Che db usi?
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  4. #4
    Problema risolto.

    Siccome il problema era generato dai parametri originali ho fatto una prova: di default, nelle proprietà dell'sqldatasource, la proprietà OldValuesParameterFormatString è settata nel formaro "{0}", l'ho modificata in "Original_{0}" e tutto ha funzionato.

    Problema risolto, quindi!!! Grazie comunque per la risposta... 99eros9.
    Chi salva una vita salva il mondo intero.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.