Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    11

    Programmare in modo corretto

    Ciao a tutti,
    questo è il mio primo post, ma vi leggo da un po' di tempo.

    Da pochi mesi ho iniziato ad usare il vostro linguaggio preferito e ora, dopo aver acquisito un pelino di esperienza, sono qui a chiedervi il modo migliore di procedere oltre, il metodo.

    Dovrei, semplicemente per studio, implementare un catalogo. Il database utilizzato è MySql, le tabelle sono categorie e prodotti (semplice semplice).

    Ditemi se sono sto procedendo nel modo corretto, professionalmente valido:

    - classe per accesso / interrogazione a DB
    - classe per separare codice da html (un semplice replace)
    - classe di gestione del carrello

    Ho creato una serie di piccoli file php e di template (uno legge le categorie, uno legge la lista dei prodotti, uno legge il prodotto e così via...).

    Ora qual'è il metodo migliore per mettere insieme tutto? Elaborare tutto in index.php? Voi come fate di solito? Qual'è il metodo corretto e performante?

    Grazie, spero di essere stata chiara.

    PS. Mi consigliereste una classe per la gestione del DB (quella attuale non mi piace)

  2. #2
    Ciao.
    Benvenuto nel forum.
    Ora qual'è il metodo migliore per mettere insieme tutto? Elaborare tutto in index.php? Voi come fate di solito? Qual'è il metodo corretto e performante?
    Ultimamente preferisco fare l'elaborazione in una
    classe a parte collegata ai tpl secondo me è molto
    + OOP e ti permette oltretutto di fare una progettazione
    (collegamenti tra le varie classi UML) migliore.
    Ad ogni modo fino a poco tempo fa lo facevo nella index.


    PS. Mi consigliereste una classe per la gestione del DB (quella attuale non mi piace)
    Usi php4 o php5 ?


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    11
    Ciao e grazie per la risposta. Però mi dovevi dare della benvenutA...

    Ho installato la versione 5 di php ma voglio fare in modo che tutto funzioni anche sulla 4 (si sa mai)
    Ultimamente preferisco fare l'elaborazione in una
    classe a parte collegata ai tpl secondo me è molto
    + OOP
    Potresti farmi un esempio pratico, per favore?

  4. #4

    .......

    BenvenutA

    Potresti farmi un esempio pratico, per favore?
    Una cosa del genere
    Codice PHP:
    public function display(){
            if(isset(
    $this->post['updateblog'])){
                return 
    $this->displayUpdate();
            }
            else{
                if(isset(
    $this->post['addblog'])){
                    
    $this->insert();
                }
                elseif(isset(
    $this->post['editblog'])){
                    
    $this->update();
                }
                elseif(isset(
    $this->post['deleteblog'])){
                    
    $this->delete();    
                }
            }
            return 
    $this->displayMain();
        }

    private function 
    displayMain(){
            
    qui chiami il tpl per esempio
        

    nella index avrai una cosa del genere
    <div id="content">echo $obj->display()</div>

    Scusa se la spiegazione è un po sommaria ma ci sarebbe da scrivere un bel po al riguardo per una spiegazione passo passo

    Puoi dare un occhio alla firma
    e cliccare su bloggerino e sbirci il
    codice se non ci capisci posta.


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    11
    Ciao Wisher,

    ho scaricato la tua applicazione e la sto studiacchiando...

    Non riesco ad inserire un post nuovo, perché utilizzando Mysql 5
    la query dovrebbe essere:

    Codice PHP:
    INSERT INTO items (idtitleauthordescriptionpubDateVALUES (NULL,'Title','Author','Body','1174038311'
    e non

    Codice PHP:
    INSERT INTO items (idtitleauthordescriptionpubDateVALUES ('','Title','Author','Body','1174038311'

  6. #6
    Originariamente inviato da lucy_ann
    Ciao Wisher,

    ho scaricato la tua applicazione e la sto studiacchiando...

    Non riesco ad inserire un post nuovo, perché utilizzando Mysql 5
    la query dovrebbe essere:

    Codice PHP:
    INSERT INTO items (idtitleauthordescriptionpubDateVALUES (NULL,'Title','Author','Body','1174038311'
    e non

    Codice PHP:
    INSERT INTO items (idtitleauthordescriptionpubDateVALUES ('','Title','Author','Body','1174038311'


    Si al limite è + corretto ma in localhost ho php5
    e sul hosting php5 e problemi non ne dà.
    Oltre tutto su localhost ho MySQL 4.1.8
    su hosting mysql 5 quindi ...........

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    11
    E allora non capisco perché a me riporti l'errore:

    DbException Line : [32] Code : [0] Msg : Error query : [INSERT INTO items (id, title, author, description, pubDate) VALUES ('','Titolo','Autore','Body','1174038311');]

  8. #8

    .........

    Lo hai fatto il dump del file sql.txt ?

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    11
    Certo, l'ho fatto.

    Ho preso il tuo file nella dir sql e ho importato il tutto..

  10. #10

    ............

    Ho scaricato lo script e provato in locale
    per vedere se a volte c'era qc che non andava
    ma funziona senza problemi ........... tra altro
    è lo stesso che c'è sul siterello
    a sto punto non saprei cosa dirti

    Che versione di mysql hai ?


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.