Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    12

    aggiornamento campo in tempo reale

    ciao a tutti.
    Sono qui a mendicare una soluzione:
    pagina php con dati provenienti da mysql. Campi modificabili già riempiti con i dati corrispondenti tramite classica funzione <? echo $xyz ?>.
    alcuni campi devono poter essere aggiornati con valori prestabiliti, quindi mettendo di fianco una lista a tendina. qualcuno sa se e come si può fare a far aggiornare il valore del campo una volta fatta la scelta con la lista a tendina (quindi senza dover premere nessun altro bottone!)?
    Grazie
    Gigiriva

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    devi usare java

    esempio 2 campi

    regioni
    provincie

    scegliendo la regione automaticamente province di aggiorna da solo

    so che si fa con java ma di piu non sò dirti
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  3. #3
    Io, invece, da qualche parte ho sentito che si potrebbe utilizzare Ajax, ma anch'io come dottWatson (complimenti per la barba!) nn posso ke dirti "di + non so!".

    Comunque riprendendo l'esempio:

    regioni
    provincie

    io ho una volta ho fatto una cosa del genere:

    non appena si selezionava una regione, io con javascript, richiamavo una pagina php passandogli il codice della regione selezionata.
    In tale script dal DB ho preso tutte le province di quella regione e le ho messe in una variabile stringa in cui mi sono creato un campo SELECT contenente appunto tutte le province e ho messo questa var.le nella sessione. Nella sessione ho tenuto anche traccia dell'id della regione.

    Poi con il comando Location mi sono riportato sulla pagina php da cui ero partito. Qui ho fatto visualizzare:
    - il menù a tendina delle regioni, con la regione che avevo cliccato già selezionata (l'ho potuto
    fare perché nella sessione ho tenuto traccia dell'id della regione cliccata)
    - il menù a tendina delle province di quella regione.

    E' ovvio che ho scelto questa modalità di agire sia perché non dovevo utilizzare né Java né Ajax, ma anke perché la quantità di dati da prelevare dal DB è poca.
    Quindi il tempo di attesa da quando cliccavo sulla regione era accettabile.

    Ciao a tutti.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    12
    grazie mille per i suggerimenti. Penso che userò il tuo, gianf, perchè anch'io non ho moli dati (10 elementi al massimo) nella lista.
    Ciao
    gigiriva

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.